La musica nel cuore

VOCE DELL’AMORE” DI ALFONSO OLIVER


Si intitola così il nuovissimo singolo di Alfonso Oliver, cantautore emiliano che inizia giovanissimo il suo percorso musicale, portando le sue canzoni in giro per tutto il mondo con l’intenzione di far conoscere la musica italiana all’estero, soprattutto in Ucraina, paese che ha accolto con grande entusiasmo Alfonso e che l’artista ha ben saputo ricambiare nel corso degli anni. Tanti sono stati i tour in quella terra e i viaggi che lo hanno portato a visitare e conoscere le città più importanti e più belle dell’Ucraina, ma dove soprattutto, Alfonso ha incontrato l’amore. È proprio durante un viaggio in Ucraina infatti, che Alfonso conosce Lidia Ignatenko, la sua attuale moglie, la quale, oltre che ad ispirarlo nelle sue canzoni, segue il lavoro del marito e partecipa anche nei suoi progetti musicali. Tra questi il più recente riguarda le tragiche vicende che purtroppo hanno coinvolto la terra natia di Lidia e che, non hanno ovviamente lasciato indifferente Alfonso, portandolo a scrivere una canzone proprio per sensibilizzare il mondo verso quello che stava succedendo al popolo ucraino. Alfonso pubblica “SVOBODA”, brano scritto in italiano e in ucraino. SVOBODA si traduce in italiano come libertà e si tratta di un singolo che inaugura una stretta collaborazione con la moglie Lidia, la quale duetta nel pezzo e nei successivi brani rilasciati dal marito, fino alla pubblicazione con lui dell’EP intitolato “L’amore universale” che raccoglie 5 brani, alcuni dei quali, come il primo singolo, bilingui. Ma ora ecco un brano dove la presenza di Lidia è invece nell’ispirazione stessa che lo ha concepito, perché “Voce dell’amore” è una canzone interamente dedicata a lei, alla moglie di Alfonso Oliver. Il nuovo singolo dell’artista emiliano sintetizza in pochi minuti, tutto l’amore provato per lei e che ogni giorno rinasce più forte che mai. Un amore maturo, ben diverso dal sentimento provato da due giovani innamorati, perché in questo brano, ad essere celebrato, è un amore che insegue latitudini anche incerte, soffermandosi sui dubbie, le incertezze e cercando di estinguerle grazie al potere rassicurante di una voce amorevole, parlando in modo diretto anche delle difficoltà che possono incedere in un rapporto. Come stai? E’ da tanto tempo oramai che non parliamo da soli noi due, lontano da guai…” In poche, pochissime parole, Alfonso esprime la necessità e il valore del dialogo in una relazione, facendo capire nell’immediato, che si tratta di un rapporto durevole e duraturo. Un brano la cui poesia musicale fa leva sulla semplicità , sia lirica che compositiva, un pezzo pop con un ‘essenza connaturata con la spontaneità, dove il linguaggio diretto, diventa il canale comunicativo ideale per confessare l’amore alla propria compagna. Sonia Bellin   Link YouTube:  Link Spotify: https://open.spotify.com/track/4jwm2sgrvVxOF9Pky61W2O?si=sLmkNUfvQ3ydusrpQjGWBg&context=spotify%3Aalbum%3A28Duo6cYrFrmLGrnI3362X