Produzione e consumi in calo, per la birra lo scenario resta complicato

Lo scorso anno è stato molto deludente per il mercato della birra, che pure muove una bella fetta di mercato. Ma la produzione sta calando perché i consumi si sono ridotti, facendo scattare un campanello d’allarme per i produttori.

I dati su consumi e produzione

birraIn base ai dati forniti da “Assobirra“, nel corso del 2023 c’è stata una riduzione della produzione pari al 5,02%, che corrisponde a circa 17,4 milioni di ettolitri in meno rispetto all’anno precedente. La situazione riflette il calo dei consumi (-5,85%), e si ripercuote anche sulle attività di export/import (che si sono ridotte rispettivamente del 5,36% e del 7,5%).

Problemi del settore

Queste numeri sono il frutto di una difficoltà che stanno agendo lungo tutto l’asse della filiera di produzione, agricola e della distribuzione fino ai punti di consumo e vendita.
Ci sono peraltro dei fattori che stanno ostacolando la ripresa, come il cambiamento climatico, che rende difficilmente reperibili alcune materie prime e ne provoca i forti rincari. Ma si sente anche l’aumento dei prezzi dell’energia, e chiaramente anche la corsa dell’inflazione che colpisce gli acquisti di prodotti di largo consumo.

Una ripresa lenta

Anche se in questi primi mesi del 2024 il trend negativo pare essersi fermato, certi fattori di rischi rimangono. Servirebbe una ripresa robusta nel periodo estivo, ma anche qualche spinta dal lato fiscale.
In special modo, i produttori chiedono che ci sia un percorso di riduzione strutturale delle accise a cui la birra è soggetta. I conseguenti risparmi permetterebbero la ripresa degli investimenti, così stimolare la ripresa della produzione e del mercato, generando ricchezza per il nostro Paese.

L’importanza del mercato della birra

Ricordiamo che stiamo parlando di un settore importante per l’economia italiana. Il comparto occupa infatti oltre 100 mila operatori in oltre 1.000 aziende, e crea un valore condiviso di 10,2 miliardi di euro (equivalente allo 0,54% del PIL). Senza dimenticare che grazie all’imposizione fiscale, crea un gettito di 700 milioni annui (escluso la contribuzione ordinaria).

Produzione e consumi in calo, per la birra lo scenario resta complicatoultima modifica: 2024-06-20T16:38:10+02:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...