Investitori cauti, le borse europee chiudono in rosso

Giornata negativa per gli indici dei principali Paesi europei. Sul sentiment degli investitori ha pesato l’inatteso calo di fiducia delle imprese tedesche a dicembre (86,4 da 87,2 e stime a 87,8), che è stato l’unico vero dati macro di una giornata altrimenti priva di grandi spunti.

Il bilancio degli investitori

capitale-opzioni-binarieA fine seduta, la Borsa di Milano chiude in calo dello 0,44%, con l’indice Ftse Mib a 30.241 punti. Sulla stessa linea, si è mosso al ribasso il FTSE Italia All-Share, che ha perso lo 0,49%, chiudendo a 32.284 punti. Il listino principale può essere negoziato anche sui broker opzioni binarie Italia.

Gli investitori hanno spinto al ribasso anche le altre piazze d’Europa. Scivola il DAX di Francoforte, che segna -0,6%, e vanno all’indietro anche Parigi -0,37%, Amsterdam -0,5% e Madrid -0,43%. L’unica piazza che si è mossa in controtendenza è Londra, +0,5%, sorretta dalla performance dei molti titoli petroliferi, che si sono mossi oggi in sintonia con l’andamento del prezzo del greggio.

I numeri di Milano

Dai dati di chiusura di Borsa Italiana, risulta che il controvalore degli scambi è stato pari a 2,11 miliardi di euro, in calo del 62,31%, rispetto a venerdì. I volumi di titoli scambiati dagli investitori sono invece passati da 1,31 miliardi di azioni della seduta precedente a 0,72 miliardi.

Per quanto riguarda le singole azioni, il titolo migliore del giorno è stato Telecom Italia, +4,50%. L’interesse degli investitori è stato accentuato dalla prospettiva di consolidamento nel settore TLC, dopo l’offerta di iliad per unire le attività italiane con Vodafone.
Passi avanti decisi per Unicredit, +1,84% e per i titoli del settore oil: ENI +1,20%, Tenaris +1,12% e Saipem +0,53%.
Chi invece è stato colpito dalle perdite è Ferrari, -3,42%, su cui gli analisti di Intermonte hanno tagliato il prezzo obiettivo.
Male anche STMicroelectronics -2,88% e Moncler, -2,29%. Debutto amaro sul FTSe Mib per Brunello Cucinelli, -1,29%.

Gli altri mercati

Gli investitori hanno mosso poco il cambio euro-dolalro, che risale comunque a quota 1,092 (suggeriamo di negoziarlo con i broker 0 zero spread). Seduta in lieve rialzo per l’oro, che avanza a 2.024,5 dollari l’oncia. Pioggia di acquisti sul petrolio, in guadagno di oltre due punti percentuale.

Investitori cauti, le borse europee chiudono in rossoultima modifica: 2023-12-18T19:30:38+01:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...