Profitti delle banche italiane ancora in crescita, malgrado i tagli dei tassi BCE

Chi pensava che i tagli dei tassi di interesse avviati dalla BCE ha cominciato durante il periodo estivo, avrebbero compromesso la corsa degli profitti delle banche si sbagliava. Anche nel terzo trimestre infatti gli istituti principali del Belpaese hanno mostrato bilanci positivi.

I numeri sul profitti

bancaSe prendiamo le prime cinque maggiori banche italiane, ossia Intesa San Paolo, UniCredit, Banco BPM, BPER banca e Monte Paschi di Siena, l’utile netto è cresciuto del 28% su base annua e del 18% negli ultimi 12 mesi. I profitti netti su base trimestrale sono cresciuti in un punto percentuale.
Nel complesso, i maggiori istituti di credito del nostro paese hanno registrato dei ricavi record nel terzo trimestre del 2024.

La migliore è stata Intesa San Paolo, che ha ottenuto profitti netti per 7,2 miliardi nei primi nove mesi dell’anno, ossia il 17% in più rispetto all’anno precedente. Molto bene Monte Paschi Siena, con un utile di 1,57 miliardi, che ha contribuito al successo dell’operazione con cui il Ministero si è liberato di un altro 15% del capitale dell’Istituto senese.

Crescono margini e commissioni

La cosa interessante da sottolineare è che, malgrado ci sia stato il taglio dei tassi di interesse, il margine di interesse è invece aumentato del 7% su base annua. Un identico incremento percentuale lo hanno avuto anche le commissioni nette, che hanno giocato ruolo fondamentale nell’aumento dei profitti delle nostre banche.

Il dato interessante riguardo agli impieghi

C’è da sottolineare che le banche italiane si sono mosse in controtendenza rispetto al resto d’Europa per quanto riguarda gli impieghi. Mentre a livello europeo c’è stato un incremento dei prestiti del 3% da metà 2020 in poi, In Italia c’è stato un calo del 7,8%, pari a circa 94 miliardi di euro. Sebbene tutto questo non abbia inciso sulla redditività delle banche italiane, che resta elevata (ROE del 15,7% nei primi tre trimestri del 2024), questo scenario alimenta forti preoccupazioni perché manifesta la scarsa capacità delle banche di sostenere l’economia reale attraverso il credito a famiglie e imprese.

Profitti delle banche italiane ancora in crescita, malgrado i tagli dei tassi BCEultima modifica: 2024-11-19T00:12:48+01:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...