Spesa obbligata, per le famiglie italiane salasso da 1200 euro mensili

Uno degli effetti più evidenti e indesiderati della pandemia è stato l’aumento della spesa obbligata per le famiglie italiane. Secondo un calcolo fatto dall’ufficio studi della CGIA, circa 1200 euro al mese se ne vanno per l’acquisto di cibo carburante e il pagamento delle bollette energetiche.
Si tratta di un dato importante, perché con l’approssimarsi del Natale è chiaro che certi livelli di spesa necessaria potrebbero drenare risorse dal budget per gli acquisti natalizi.

I numeri riguardo alla spesa obbligata

consumi fiduciaL’incidenza complessiva della spesa obbligata su quella totale (che complessivamente ammonta a 2.128 in media) è pari al 56%. Nonostante dal 2022 ci sia stato un leggero calo di questa incidenza, rimaniamo decisamente al di sopra dei livelli che si registravano prima dello scoppio del Covid.
Da quel momento infatti la crisi energetica ha spinto al rialzo la spesa obbligata, che in seguito è stata ulteriormente ritoccata al rialzo dall’inflazione dei beni alimentari e dai costi del carburante.

L’analisi delle singole spese

Sull’ammontare complessivo di quasi 1200 euro di spesa obbligata, circa 526 euro sono riconducibili all’acquisto dei generi alimentari (la cui crescita è stata superiore  quella dell’inflazione). Altri 374 se ne vanno per la casa, le bollette e le spese condominiali. Poi ce ne sono 291 per i trasporti, che includono sia la benzina dei propri autoveicoli che gli abbonamenti per spostarsi tramite servizi pubblici.

Panorama geografico disomogeneo

Le cose vanno diversamente a seconda della zona d’Italia dove ci troviamo. Anzitutto va sottolineato che nel meridione l’incidenza della spesa obbligata su quella totale arriva a sfiorare il 60%, mentre al nord scende al 55%.

In secondo luogo, cambia l’ammontare della spesa complessiva. Al nord-est si toccano i picchi maggiori con 2350 circa, mentre In alcune zone del meridione si arriva a 1750 euro, con una forbice e quindi di circa il 25% fra le due aree. Sempre al nord ci sono i picchi della spesa obbligata, raggiunti in Trentino Alto Adige con circa 1460 euro mensili.

Spesa obbligata, per le famiglie italiane salasso da 1200 euro mensiliultima modifica: 2024-11-27T09:12:18+01:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...