Pagamenti digitali, si continuano ad esplorare nuovi orizzonti
Negli ultimi anni c’è stata una costante crescita della diffusione dei pagamenti digitali. La pandemia ha rappresentato un punto di svolta, dal momento che ha allargato la platea di utilizzatori degli strumenti adatti a questo scopo. Il settore è comunque in costante evoluzione, e anche nei prossimi mesi o anni esplorerà nuovi orizzonti.
Il cambiamento dei pagamenti digitali
Se l’ecosistema dei pagamenti digitali ha già vissuto un profondo cambiamento negli ultimi anni, grazie soprattutto al Tap-to-pay (ossia la pratica di effettuare una transazione semplicemente avvicinando carta o dispositivo mobile a un terminale). Ma altri grandi cambiamenti sono all’orizzonte. In special modo, la tecnologia blockchain e l’intelligenza artificiale generativa assumeranno un ruolo sempre più centrale.
Come verrà sfruttata l’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale sarà fondamentale per contrastare le frodi informatiche. Paradossalmente, proprio quelle truffe che oggi sfruttano molto l’intelligenza artificiale stessa. Si pensi ai video falsi e i messaggi di phishing. Grazie all’uso dell’AI, si punta a identificare in anticipo le frodi, prima ancora che vengano effettuati i pagamenti.
La tecnologia blockchain si è evoluta notevolmente negli ultimi anni, e il successo delle criptovalute ha dimostrato l’enorme potenziale che racchiude. Nel prossimo futuro la blockchain migliorerà la velocità, la sicurezza e l’efficienza dei pagamenti digitali, mentre la tokenalizzazione consentirà di trasformare i dati personali e quelli di pagamento in token sicuri perché inutilizzabili dai criminali (vista la criptazione).
Una nuova era del contactless
Già oggi più di due terzi degli acquisti fisici viene effettuato tramite la tecnologia contactless. Ma in futuro potrebbero diventare di più, soprattutto grazie alla diffusione della tecnologia Tap-on-Phone, che consente di trasformare qualsiasi dispositivo in un terminale di pagamento. Soprattutto nei mercati emergenti, l’evoluzione dei pagamenti digitali sarà un fattore di inclusione importante. I clienti non bancabili possono sfruttare i portafogli digitali come veri e propri conti bancari.
Le aziende nell’economia digitale
I pagamenti elettronici continueranno ad attrarre sempre più aziende all’interno della nuova economia fondata sul digitale. Soprattutto quelle di piccole dimensioni, che hanno dovuto adeguarsi al percorso di digitalizzazione durante la pandemia e che adesso dispongono di piattaforme che consentono di migliorare i processi amministrativi e le strategie di marketing.