Investitori, attesa per la riunione della FED nel corso della settimana

Ci aspetta una settimana molto ricca di appuntamenti. Il momento clou per gli investitori sarà la riunione della Federal Reserve, in calendario mercoledì. Ma quella statunitense non sarà l’unica banca centrale a riunirsi in meeting questa settimana.
Senza dimenticare poi il focus sempre acceso sui colloqui commerciali tra USA e Cina, che potrebbero potenzialmente imprimere una forte direzione ai mercati.

FED al centro dell’interesse degli investitori

borsa-piazza-affariNegli Stati Uniti l’appuntamento chiave è la riunione della FED, che comincerà martedì e si chiuderà – con l’annuncio sui tassi – il giorno seguente. Gli investitori sono convinti che la banca centrale lascerà invariato il costo del denaro, tra i segnali di rallentamento economico e un graduale allentamento del mercato del lavoro.

Analoga importanza, se non maggiore, ce l’avranno gli sviluppi sui colloqui negoziali tra USA e Cina, dopo i ripetuti segnali del presidente Trump di voler tagliare le tariffe. Questi annunci indirizzeranno anche i segnali forex gratis in tempo reale nei prossimi giorni.
Inoltre, la stagione degli utili del primo trimestre rimarrà in pieno svolgimento, con risultati attesi da Ford, Uber, Walt Disney, Occidental Petroleum, Palantir, AMD, Novo Nordisk, Shopify e Pinterest. Sul fronte macro, verranno rilasciati i dati chiave su PMI dei servizi ISM e i dati sul commercio estero.

Gli appuntamenti in Europa

In Europa il calendario degli appuntamenti prevede diversi report delle singole nazioni (come gli ordini di fabbrica in Germania) e anche le vendite al dettaglio nell’area euro.
Ma l’attenzione maggiore degli investitori sarà orientata alla riunione della Banca d’Inghilterra, che dovrebbe tagliare i tassi di interesse di 25 punti base l’8 maggio, a causa delle preoccupazioni per la crescita globale causate dai dazi statunitensi.
Sempre in Europa ci sarà anche il meeting della Banca nazionale polacca (dovrebbe abbassare i tassi di 25 punti base), e anche di quelle di Svezia e Norvegia.

NB. Le decisioni di politica monetaria sono molto importanti anche per coloro che adottano tecniche di scalping 5 minuti.

Cosa accadrà nel resto del mondo

Allargando il panorama, nelle Americhe ci sarà la riunione della Banca centrale del Brasile, che dovrebbe aumentare il tasso Selic nel tentativo di avvicinare l’inflazione al suo obiettivo. Il Canada pubblicherà il suo rapporto sul mercato del lavoro insieme ai dati sulla bilancia commerciale. La Cina riferirà sul PMI dei servizi e sui nuovi prestiti in yuan.

Investitori, attesa per la riunione della FED nel corso della settimanaultima modifica: 2025-05-05T08:53:14+02:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...