Valute, Lagarde lancia la sfida tra euro e dollaro

Da sempre il dollaro americano è la valuta di riferimento negli scambi internazionali. Quella più utilizzata in tutto il mondo, perché è ritenuta stabile e sicura, una garanzia per chiunque la utilizzi. Ma nella sfida tra le valute, l’euro potrebbe diventare un’alternativa credibile al biglietto verde, secondo quanto afferma il presidente della BCE Christine Lagarde.

Un nuovo scenario per le valute

eurozonaNel corso di un intervento a Berlino, la presidente della Eurotower ha sottolineato che l’attuale contesto economico, oltre a comportare enormi rischi ed incertezze, offre anche un’eccellente opportunità per rafforzare il ruolo internazionale dell’euro. Se i governi riuscissero a rafforzare l’architettura finanziaria e la sicurezza del blocco, la distanza tra le due valute più importanti del pianeta potrebbe assottigliarsi notevolmente.

Un’occasione che si presenta di rado

La numero uno della BCE ha ricordato che certi treni capitano di rado, ma capitano. Ad esempio negli anni Settanta, quando Nixon sospese la convertibilità in oro del dollaro. Il ruolo egemone del biglietto verde tra le valute mondiali avrebbe potuto essere messo in discussione, ma all’epoca l’euro non esisteva. Oggi uno scenario simile si va a concretizzando, e l’euro c’è. Bisogna approfittarne

I vantaggi da “scippare” agli USA

Se l’euro riuscisse a diventare una alternativa forte al dollaro, allora il blocco dell’Eurozona potrebbe godere di tutti quei vantaggi che finora hanno avuto soltanto gli Stati Uniti. Il primo è senza dubbio il minor costo dell’indebitamento. Il secondo è quello di maggiore protezione rispetto alle fluttuazioni delle valute e dalle sanzioni. L’euro diventerebbe così uno strumento importantissimo che consentirebbe all’Eurozona di assumere un maggiore controllo del proprio destino.

Un privilegio da conquistare

Lagarde tuttavia avverte che questo privilegio non arriverà in maniera automatica, ma bisogna guadagnarselo. Sotto questo aspetto Lagarde ha individuato fattori chiave sui quali bisogna lavorare. Il primo è avere una solida e credibile base geopolitica, mantenendo un impegno costante per il libero scambio tra i paesi. Il secondo è completare il mercato unico, rendendo più snella la regolamentazione e costruendo l’unione del risparmio e degli investimenti. Infine, un impegno più forte di finanziamenti congiunti a livello europeo per misure che includono la difesa. Se l’Europa riuscirà a percorrere rapidamente queste tre aree di intervento, la distanza tra le valute euro e dollaro si colmerà.

Valute, Lagarde lancia la sfida tra euro e dollaroultima modifica: 2025-05-27T09:44:15+02:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...