
Troppo spesso assistiamo a comunicazioni paradossali: informazioni veloci, disincantate, di replica, approssimative, formali. Troppo spesso presentate da operatori che non conoscono gli strumenti che adoperano, dalle immagini alle riprese, all’assenza totale di approccio personale all’evento. Tutto giustificato dalla velocità della tecnologia, e nell’ambizione di raggiungere un target ampio, senza cura. Questo equivale probabilmente a depauperare un messaggio d’arte, a renderlo simile ad una merce numerica, non qualititativa. L’abbondanza dell’informazione genera assuefazione. Ogni comunicazione che attiene piuttosto a uno step di tempistiche calibrate ed evocative, trasferisce al meglio il messaggio dell’artista. Curare un artista significa saper cogliere innanzitutto la sua arte e la sua personalità, trasferirla attraverso una narrazione ricca di elementi, con puntualità. L’approccio all’artista tuttavia, non è così scontato. Né si può credere che solo un gallerista strettamente commerciale, o un giornale, possa trasferire il valore di un’Opera.
Bisogna essere anche artisti per capire cosa muove l’arte, e nell’ambizione di un autore di essere conosciuto ed apprezzato dovrebbe risiedere la conoscenza e la fiducia nei mezzi di comunicazione nei diversi piani della realtà. Oggi è vero non solo ciò che si realizza nel reale, a questo, dal mondo digitale si sovrappone un ulteriore piano di coscienza, e di operatività. La rete permette di dirigere informazioni su molteplici piani, o livelli di trasmissione. La risposta ad un siffatto piano è la progressiva visibilità e, nel maggior numero di relazioni che si instaurano non solo un continuo confronto culturale ma il posizionamento delle idee e l’aumento della possibilità della presenza di investitori per un vostro progetto. Questo senz’altro può essere il primo passo per uscire dal cono d’ombra in cui gli autori sono gettati dal potere delle immagini allo sbaraglio, in un realtà che premia l’arte decisa solo nel suo stesso santuario. Artista è chi vive nel quotidiano la sua arte. E chi non esita a far navigare la sua reliquia con la giusta bussola, nei mari delle connessioni.
Saper comunicare un artista è conoscere l’arte e fare del tempo messo a sua disposizione arte.
Il Patto d’Artista 2020 consiste in un accordo di comunicazione modulare. Di adesione ad Artisti in transito per uno spazio fisso nella Virtual gallery con opere esposte e articoli a corredo per una prima indicizzazione in rete. L’estensione alle attività in corso e/o future attraverso l’Ufficio Stampa e materiali informativi, anche stampabili, on demande. Studio, progettazione e cura di Mostre, incluse virtuali. Audiovisivi. Aggiornamenti Social e Stampa.
Proposte
|
Personale Online. Studio, Cura, Allestimento digitale e comunicazione, Visual, Claim ed Elaborazioni immagini. “Linkage” Scuderie e il Virtuale. |
2020. Recensione, Articolo, Comunicato. Estensione forfettaria dell’iscrizione ad una vostra attività, in corso o futura. “Aggiornamento Social e Stampa. “Linkage” Virtual Gallery – Spazio 362°. |
Progetti. Ufficio Stampa e Comunicazione. Progettazione e realizzazione di un piano di comunicazione ; Cura Mostre – Eventi Tradizionali. |
Prodotti Allestimento di materiali informativi, Digitali, PDF, sfogliabili e o stampabili. Cv illustrati, Poster, Cataloghi, Monografie. Costi secondo la pubblicazione, esclusa stampa; Audiovisivi, Spot e Studio d’Artista, Servizio fotografico e intervista. Allestimento Siti Web. Linkage. |
Redazione Lettera Sponsor, ricerca Fondi (omaggio in Progetti, e Prodotti per Artisti ). L’esito della ricerca non modifica la prenotazione. |
e Spazio 362°
L’adesione unica consiste in una pagina dedicata con Articolo informativo, Immagine di 1 opera e Foto Autore a corredo, per una prima indicizzazione in rete, con questo step si potrà accedere ad altre proposte come la prenotazione di un Servizio Studio D’artista, una prima Mostra Virtuale, o un Piano di comunicazione per un Progetto altro e Prodotti. Con la necessità dell’autore di diffondere e vendere le sue opere, sarà inclusa una specifica opzione Fair per la vendita, ad iniziare da 2020 Estensione, nelle proposte. Inoltre Spazio 362°: Strategie di comunicazione di attività. Il dettaglio, la cura del lavoro, delle risorse impegnate, con obiettivi non solo economici e finanziari per lo sviluppo del Brand. Storytelling. Le Proposte si intendono valide per ogni settore imprenditoriale che necessita delle competenze della comunicazione. In particolare sono attive le proposte Adesione, 2020, Progetti e Prodotti.
Per ulteriori informazioni
invia un messaggio
ContattiFB
@mail to
sitnewsfeel@gmail.com
e/o
carlomarchetti62@gmail.com
AinT
Commenti recenti