Estate 2024, i 14 migliori beach club della penisola da scoprire

Storici, come i Bagni Fiore di Paraggi (fondati quasi 100 anni fa, correva l’anno 1927); originali (come il Fantini Club di Cervia, dove è nato il beach volley in Italia – comparso per la prima volta su questo arenile montando una semplice rete da pesca), oppure sorprendenti (con l’acqua delle docce che sgorga direttamente dalla roccia, come accade al Lido La Castellana di Otranto). Oppure i più cool (del calibro del cosmopolita Alpemare, a Forte dei Marmi, di proprietà di Andrea Bocelli e Veronica Berti, con clienti provenienti da ogni parte del mondo e rifugio delle celebrità che non amano apparire) ma anche i più riservati e silenziosi (come il Bolla Mare di Roseto degli Abruzzi, progettato con i principi del feng-shui per il relax). 

Questi solo alcuni esempi di stabilimenti in chiave club (ma aperti al pubblico) che si possono scegliere per l’ estate 2024. Ne riportiamo una selezione, un club per regione italiana bagnata dal mare, tratta dal nuovo volume ‘Guida ai migliori beach club d’Italia’ , di Andrea Guolo e Tiziana Di Masi (Morellini editore), che contiene ben 225 stabilimenti visitati in lungo e in largo per le nostre coste dagli autori. 

Cosa vuol dire beach club si legge nel testo: “non semplici affittasdraio, bensì luoghi organizzati, aperti al pubblico, quindi non stabilimenti riservati alla clientela degli hotel e in grado di offrire la ristorazione”. Inclusi nella selezione arredi di design, qualità e varietà dell’offerta ristorativa, carta dei vini e cocktail, insieme alle garanzie di servizi tipici in spiaggia. “Ci sono vacanzieri che non sanno nemmeno cosa sia prendere fiato stesi al sole e concepiscono la vacanza come l’occasione per rimettersi in forma e passare da una partita di padel a una di pallavolo, dal calcetto al sup. E poi c’è chi cerca il silenzio, ma anche chi non intende rinunciare alla musica che si diffonde tra gli ombrelloni, – precisano gli autori.  – Il beach club” si distingue dal normale stabilimento balneare perché riflette un vero e proprio lifestyle. È un mondo abitato da persone che condividono un feeling comune nell’interpretare l’estate”.

Beach Club d’Italia , i migliori uno per regione

I Beach Club d’Italia , uno per regione:
1. Liguria: Il fascino storico di Langostera, Bagni Fiore a Paraggi (Genova)
A Santa Margherita Ligure, oltre i rinomati Fiore, Eight, Bosetti e Le Carillon, si segnalano i Bagni Fiore di Paraggi, prossimi ai cent’anni dalla fondazione risalente al 1927. Su questi lettini hanno preso la tintarella Brigitte Bardot, Liz Taylor, Maria Callas e un lungo elenco di dive e celebrità. Gestito dal gruppo Langosteria in partnership con Belmond, la scorsa estate un’ala del club è diventata un negozio pop-up del brand Dior, con ombrelloni, lettini e divani brandizzati con i tessuti della maison, oltre i classici ed eleganti ombrelloni verdi e ampi lettini con materassino. Pranzo da ordinare anche sotto l’ombrellone – servizio cameriere incluso -, rinomati e gettonati i toast con carpaccio di tonno, crudi di mare, ceviche di ricciola. Mettendo mano al portafogli, qui si gusta all’imbrunire sulla baia di Paraggi l’ambito cocktail ‘special Paraggi’ ‘Abissi’, a base di gin Tanqueray Tan, vermouth dry, ginger e lemon bitter.
Info: Via Paraggi a mare 1, 16038 Paraggi (Genova) Belmond/Langosteria 0185284831 Da metà aprile a metà ottobre, ore 9-19, in bassa stagione 10-18 €180-450. Spiaggia accessibile ai disabili Ristorante, beach bar, cabine, servizio sotto l’ombrellone con cameriere, parcheggio riservato a pagamento, teli mare compresi nel prezzo, docce fredde e calde comprese nel prezzo, creme solari su richiesta, Wi-Fi, animali ammessi in area ristorante (non spiaggia)

2. Friuli Venezia Giulia:  Tuffarsi nelle quattro piscine di Purobeach Portopiccolo, Sistiana (Trieste)
Si tratta della più bella struttura del Friuli Venezia Giulia – si legge nella nuova guida – e di una tra le migliori della costa adriatica. Nel complesso di Portopiccolo, borgo realizzato in pietra carsica nella baia di Sistiana, sono inclusi appartamenti privati, un hotel a cinque stelle, un centro benessere e uno yacht club. Dallo scorso anno è il primo insediamento in Italia del brand spagnolo Purobeach. Posizione incantevole, a est di Sistiana, occupa ben 900 postazioni disseminate lungo un chilometro di spiaggia, con scogli e ciottoli che rendono l’acqua la più trasparente dell’Adriatico. Parcheggio interrato(capienza per più di 1.200 posti), si prosegue passeggiando per le vie del borgo fino a raggiungere il beach club con la prima delle quattro piscine. La seconda è nell’area Miami grill, dove si pranza ammirando il mare. Per le famiglie con bambini è stata ideata la zona Green Beach, con un tappeto d’erba e una piscina indicata proprio per i più piccoli. Gli standard di servizio, e pure i prezzi, sono allineati al prestigio della struttura che, dal 2023 e dopo varie difficoltà, è entrata a far parte del gruppo Nh Hotel-Tivoli.
Info: Strada di Portopiccolo, 34011 Sistiana (Trieste) Purobeach 0409974900 Da Pasqua fino alla Barcolana (inizio ottobre), ore 8-20 Da un minimo di €32 a un massimo di €130 Spiaggia accessibile ai disabili Parcheggio interno coperto, spiaggia accessibile ai disabili, quattro piscine, beach bar, ristorante, spa, yacht club, boutique, centro meeting ed eventi, free Wi-Fi, animali ammessi

3. Veneto: Capanne a cinque stelle sulla spiaggia dell’Hotel Excelsior, Venezia Lido
L’Hotel Excelsior è il quartiere generale di divi e celebrità durante l’annuale mostra del Cinema. Sontuosa architettura moresca, dalla grande hall si accede direttamente al vasto beach club, con le capanne bianche e nocciola. Non ci sono lettini e ombrelloni standard ma solo tende attrezzate con sdraio, lettini, tavolino, teli mare. Colorati e di design contemporaneo gli arredi dell’area lounge, dove si trova il beach bar con ampia offerta di cocktail e con un ristorante interno. Colpiscono l’ampiezza della spiaggia, la semplicità raffinata di tutti gli elementi d’arredo e l’atmosfera rilassata. I prezzi si avvicinano alla tariffa di una camera in un hotel di lusso, ma si tratta dell’Excelsior del Lido di Venezia, uno degli stabilimenti balneari più prestigiosi del mondo.
Info: Lungomare Guglielmo Marconi 41, 30126 Lido di Venezia (Ve) Hotel Lido Uno Gestioni Srl 0415260201 Dal primo giugno a metà settembre, ore 9.30-19.30 Su richiesta del cliente (sulla base della disponibilità) spiaggia accessibile ai disabili Ogni capanna è dotata di lettino con materasso, due sedie a sdraio con cuscini, un tavolo, quattro sedie pieghevoli e tre asciugamani. A disposizione: ristorante, beach bar, servizio sotto l’ombrellone, teli mare, docce fredde e calde, free Wi-Fi, area gioco per bambini, attività di sittering, attività in spiaggia, centro Spa

4. Emilia Romagna: Attività fisica e ristorazione per ogni gusto al Fantini Club di Cervia (Ravenna) 
Fondato nel 1959, il beach volley in Italia è nato qui e la prima rete utilizzata sul campo da gioco creato sulla sabbia fu una rete da pesca, soluzione allora necessaria perché le reti per questa specialità sportiva, in Italia, semplicemente non esistevano. Club di taglio sportivo, spiaggia davvero vasta, qui si tiene da anni l’ Ironman. La stagione inizia a marzo e si chiude a ottobre, con lo sport al centro di tutto. La ristorazione offre piadineria, pizza gourmet, il ristorante Calamare, il self-service Mediterraneo e il neonato Botanico dedicato all’organic food & drink. Gli spazi sono ampi, curati e diversi, attrezzati per ogni soluzione.
Info: Lungomare Grazia Deledda 182, 48015 Cervia (Ravenna) tel. 0544956519 Da fine marzo a metà ottobre €28-45 Spiaggia accessibile ai disabili Sette spiagge, sette diversi outlet di ristorazione, beach party, beach dinner, spa e trattamenti, massaggi, cerimonie, hotel accomodation, parcheggio, attività sportive di diverso tipo, free Wi-Fi

5. Toscana:  Clientela cosmopolita e vip da tutto il mondo all’Alpemare di Forte dei Marmi (Lucca)
La svolta di Alpemare risale al 2017 quando Andrea Bocelli e Veronica Berti rilevarono la struttura realizzando un modello di eccellenza italiano nel panorama internazionale dei beach club. Diventata la location di riferimento per gli eventi dei brand del lusso e rifugio in Versilia di celebrità che non amano apparire e qui trovano tutta la privacy di cui hanno bisogno. “Certamente la fama globale del suo proprietario ha contribuito al suo successo di Alpemare, ma l’eleganza e la gamma di servizi sono senza pari a livello europeo”, spiegano Guolo e Di Masi. Teli – brandizzati Louis Vuitton nella stagione 2023 – abbigliamento, giocattoli per i bambini, ristorazione non solo per i clienti ma anche, qualora servisse, per i loro amici a quattro zampe (che hanno a disposizione dei pasti dedicati). E poi car service e il corridoio per le imbarcazioni e un sistema Wi-Fi satellitare dedicato per linee (a protezione dei dati di clienti che non vogliono  correre il rischio di essere controllati). Rinomata la “Cecina” (farinata con crema di burrata e tartare di gambero rosso di Mazara) e la “Caldina” (crackers da farine di grani antichi, crema di parmigiano, stracciatella di burrata, tartufo nero fresco grattugiato, perlage di tartufo e pomodorini confit), ma il piatto preferito da Bocelli è la passata di ceci con gamberi e i ceci che, come diversi altri prodotti, arrivano dalla sua fattoria. La carta dei vini include più di 200 etichette, oltre a una lista di signature cocktail tra cui l’Alpemare (vodka, infuso all’alga blu, zucchero, lime e olio essenziale al mandarino giallo).
Info: Viale Italico 69, 55042 Forte dei Marmi (Lucca) Alpemare Beach Srl 05841811042 Dalla domenica prima di Pasqua alla prima domenica di ottobre, ore 8-20, ristorante aperto alla sera nei fine settimana. Solo tende, con capienza massima 6 persone €250-600. Spiaggia accessibile ai disabili Ristorante, bar, servizio sotto l’ombrellone con cameriere, cabine con cassaforte e sistemi di ricarica dispositivi elettronici, sorveglianza h24 per le cabine, car service per i clienti, costumi in disponibilità, docce fredde e calde comprese nel prezzo, teli inclusi, accappatoi inclusi nel prezzo, parcheggio solo biciclette, corridoio per le imbarcazioni, servizi di sport acquatici, Wi-Fi satellitare dedicato per linee, animali ammessi con cucce e pasti dedicati per i cani (compresi nel prezzo)

6. Marche: Salotto, mixology e party in spiaggia a Cala Maretto, Civitanova Marche (Macerata)
Una novità sulle spiagge marchigiane, il beach club ‘salotto’ con design mediterraneo sulla spiaggia di Civitanova Marche. Il club si apre dal lungomare con una lunga fila di piante e fiori di tutti i colori, con la zona bar dedicata alla mixology, rivestita da ceramiche bianche e blu di ispirazione greca. Area lounge con divanetti tinta panna, cuscini bianchi e blu, tendaggi immacolati. Si pranza all’esterno, davanti al ristorante. La ristorazione è aperta tutto l’anno, la spiaggia nei mesi estivi. Qui tra colazioni e aperitivi, si organizzano cene spettacolo, dopo cena e party/eventi con dj internazionali. La cucina è rinomata per il risotto alla parmigiana con crudità di molluschi e crostacei e il tiramisù ‘al sifone’. Una bella novità destinata a conquistare la scena delle spiagge marchigiane
Info: Lungomare Sergio Piermanni, 62012 Civitanova Marche (Macerata) Mucalla Italia 3333430030 Tutto l’anno. Spiaggia attiva da maggio a fine settembre, ore 8.30-24 €25-30 Spiaggia accessibile ai disabili Beach bar, ristorante, chiringuito, servizio sotto l’ombrellone, animazione, free Wi-Fi

7. Lazio: Fascino in stile ‘dolce vita’ al Lido Saporetti di Sabaudia (Latina)
Location e storia degli anni della Dolce Vita. Il  Lido Saporetti è ritenuto un mito tra i beach club d’Italia, un posto dove andare almeno una volta nella vita. Fondato nel 1958 da Giulio Saporetti, è gestito ancora dalla famiglia (figli e nipoti). La posizione è la migliore per una spiaggia laziale, perché ai confini della roccia che sale verso la vetta del Circeo. Meravigliosa spiaggia di dune, confina con la strada del lago di Sabaudia e della cinquecentesca Torre Paola.  Arredato in modo semplice ed elegante, è molto rinomato il ristorante, aperto solo a pranzo, scelto per i suoi piatti di pesce ma soprattutto per gli spaghetti “alla checca” che è il piatto storico di Saporetti.
Info: Lungomare Torre Paola, 04016 Sabaudia (Latina) Saporetti Srl (famiglia Saporetti) 0773596024 Da Pasqua a metà ottobre, ore 8-19, aperitivo prosegue fino a dopo il tramonto €40-60 Struttura accessibile ai disabili Ristorante, due beach bar, servizio sotto l’ombrellone, parcheggio interno a pagamento, parrucchiere, ricarica auto elettriche, Wi-Fi

8. Sardegna: Vita notturna della Costa Smeralda al Phi Beach di Arzachena (Sassari)
La spiaggia in realtà è minuscola, trenta postazioni o poco più, ed è anche una parte marginale degli incassi. La vita al Phi Beach inizia quando cala il sole e il vecchio fortino (la sede era un forte militare in abbandono) si illumina come se fosse Times Square. Il palinsesto di eventi musicali è vasto con una affluenza di migliaia di persone che qui vengono per ballare o ammirare la scena seduti in quegli stessi lettoni che di giorno, in piena quiete, si godono la vista sulla baia. Nella mini spiaggia non manca l’attracco per i tender che recuperano le celebrità dai loro yacht. Oltre alla musica, ristorante gourmet e signature cocktail come il Paloma. Nei prezzi d’ingresso della parte beach è compreso il pranzo.
Info: Via Forte Cappellini, 07021 Arzachena (Sassari) Medex Srl (Luciano Guidi) 0789955012 Da fine maggio a metà settembre, ore dalle 12 a notte fonda €240-300 Spiaggia accessibile ai disabili Ristorante, beach bar, servizio sotto l’ombrellone, teli mare compresi nel prezzo, pranzo compreso nel prezzo, parcheggio interno

9. Abruzzo: Natura e relax al Bolla Mare di Roseto degli Abruzzi, Pescara.
La struttura si inserisce in un rigoglio di piante, fiori ed elementi decorativi che richiamano una giungla tropicale, con una splendida terrazza. Progettato secondo i principi del Feng Shui, la luce filtra ovunque, dalla spiaggia alla zona bar e ristorante fino alle aree lounge create con divanetti bianchi circondati da piante rampicanti. L’obiettivo progettuale è indurre gli ospiti alla pace e alla tranquillità, riattivando l’energia interiore con una carica che deriva proprio dall’armonia della natura. Ristorante e pizzeria. Tanti spirits e cocktail in carta: speciale il Gin Tonic (sono 25 i gin inclusi nella carta) e il ‘Maldito’, di ispirazione messicana.
Info: Lungomare Roma 10, 64026 Roseto degli Abruzzi (Pescara) Bollabeach srl 3296628998 Tutto l’anno, con servizio spiaggia dal primo giugno al 30 settembre ma i gazebo e le palme sono disponibili anche d’inverno, ore dalle 7 al tramonto, con locale aperto fino a notte fonda €25-35 Spiaggia accessibile ai disabili Ristorante, due bar, un beach bar, area giochi bimbi, area calisthenics, beach volley, docce a pagamento, eventi con ospiti internazionali, dj session il venerdì e sabato sera, free Wi-Fi

10. Campania:  La Conca del Sogno a Massa Lubrense (Napoli)
Lontano da tutto, anche da Sorrento, bisogna raggiungere la parte più remota della penisola sorrentina per trovarlo, discesa finale, quasi in picchiata, inclusa. Poi, parcheggiata l’auto, un tratto da fare a piedi tra gli alberi. Il mare appare all’improvviso ed è di un colpo d’occhio eccezionale . Fondato nel 1960 come ristorante di pesce (laddove c’era solo una cava di pietre). Poi il ristorante e cresciuto acquisendo uno stabilimento sulla spiaggetta di ciottoli affianco sulla scogliera abbellita con aiuole colorate. Le postazioni sono composte da ombrelloni tinta panna e lettini color perla, posizionate anche nei “palchi” laterali, come in un teatro, ideati per ammirare lo spettacolo della natura tra pareti di roccia, scogli e isolette della Costiera Amalfitana di fronte. Il mare azzurro intenso, con i faraglioni di Capri sullo sfondo. Il ristorante (va prenotato sempre, è molto frequentato) è aperto a pranzo e cena, e tra le specialità proposte compaiono gli spaghetti alla Nerano. In alternativa, si può scegliere un piatto veloce da consumare sui tavoli bianchi o sui divanetti. Il luogo è rinomato anche per i cocktail, lo scorso anno il ‘Conca Diablo’ è stato il protagonista dell’estate.
Info: Via Amerigo Vespucci 25, 80061 Massa Lubrense (Napoli) Famiglia Tizzani 0818081036 Da inizio maggio a fine settembre, ore 9-19, ristorante aperto anche alla sera (su prenotazione) €60-160 Ristorante, due beach bar, parcheggio interno e gratuito, teli mare, servizi e docce gratuite, Wi-Fi

11. Puglia: Lo stile e il relax al Lido La Castellana, di Otranto, Lecce
Beach club sui generis. Qui regna la calma, niente baccano. Di proprietà della famiglia Capasa, impegnata nel campo della moda, il lido è immerso nel verde e scende gradualmente verso un mare dai colori intensi, occupando due calette. L’acqua della doccia sgorga direttamente dalla roccia e le capanne bianche e blu sono perfettamente integrate nell’ambiente. Sotto gli ombrelloni bianchi i lettini sono in legno con materassi bianchi, ben distanziati, e ovunque regna un silenzio di benessere. Si pranza all’ombra di una grande pianta, degustando primi di pesce, pescato del giorno e specialità della cucina salentina come le pinse e le frise. E poi frutta fresca, dolci tipici come lo spumone e la torta di ricotta e una quindicina di cocktail in carta.
Info: Via Antonio Sforza, 73028 Otranto (Lecce) Cpo Srl (Ennio Capasa) 3338511868 Dal primo maggio al 30 settembre, ore 9-19 €60-85 Spiaggia accessibile ai disabili Beach bar, ristorante, servizio sotto l’ombrellone, cabine, docce, noleggio di teli e fouta (teli ampi con frange) su richiesta

12. Basilicata: Spiaggia di origine vulcanica e Sunset Dj al Lido Santojanni di Maratea, Potenza
“Benvenuti in paradiso”, così recita il cartello all’ingresso di Santojanni . Beach club dove ogni dettaglio sembra sia stato ideato per la sua instagrammabilità, dal logo piazzato sulla cornice con il nome degli sponsor per le foto di rito al kisses point, ovvero il punto dedicato al bacio davanti al mare, dall’altalena floreale alla Jacuzzi. La spiaggia è di origine vulcanica e sorge nei pressi della rinomata spiaggia nera di Maratea e della Grotta delle Meraviglie. Sono appena 21 le postazioni dotate di caratteristici lettini gialli, alle quali si aggiungono quelle a prezzo più contenuto presenti nell’area solarium immersa nel verde di un vasto parco privato. L’offerta di ristorazione è improntata su piatti freddi, panini, pinse, friselle più una carta dedicata a sushi, sashimi, tartare di pesce e pokè. Quando il sole inizia a scendere, scatta il momento sunset dj con musica e con i signature cocktail del Santojanni come l’omonimo sour.
Info: Località Grotte 3, 85046 Maratea (Potenza) Santos srl 3371143234 Da metà giugno a metà settembre, ore 9.30-19, ristorante aperto anche alla sera €35-45 Struttura accessibile ai disabili nella parte solarium Ristorante, beach bar, servizio sotto l’ombrellone, docce fredde comprese nel prezzo, Jacuzzi compresa nel prezzo, parcheggio interno gratuito, free Wi-Fi

13. Calabria: Ritmi di musica dal pomeriggio in poi al Buddha Beach di Praia al Mare (Cosenza)
Un Buddha dorato è il simbolo di questo stabilimento, tra pagode, pergole e baldacchini allestiti in tutta la spiaggia di ciottoli, davanti all’isola di Dino e alle sue grotte. Posizione mare da molte sfumature e trasparenze. Tanto verde, ampi spazi, distanza tra postazioni. All’atmosfera di serenità che si respira durante la giornata, segue il ritmo del beach party pomeridiano quando inizia la musica e poi ci si sposta, cocktail in mano, nell’area eventi che ospita anche dj di fama internazionale. In cucina spiccano la fresa Buddha con cipollotto ripieno di tonno, bocconcino di fiordilatte, sottoli e sottaceti, pomodorini freschi. E poi le insalatone, il pokè, le specialità da rosticceria tipiche delle spiagge calabresi e la pizza. Discreta scelta di vini, bollicine italiane e francesi, aperitivi.
Info: Località Fiuzzi, 87028 Praia a Mare (Cosenza) Famiglia Mele 3401205657 Da Pasqua a fine settembre, ore 8.30-20, ristorante e pizzeria aperti fino a tarda sera €17-30 Struttura accessibile ai disabili Ristorante, beach bar, pizzeria, servizio sotto l’ombrellone con QR code, noleggio pedalò, scuola sub, centro massaggi, area eventi, docce fredde gratuite, docce calde con gettone, free Wi-Fi, animali ammessi

14. Sicilia: alla Nuova Spiaggia Paradiso di Letojanni, Messina
Nasce dalle ceneri del Paradise Beach, stabilimento storico della costa di Taormina,  la Nuova Spiaggia Paradiso, è un lido di taglio internazionale per una clientela con alto potere di acquisto. Posizionato in una area riservata è dotato di un giardino meraviglioso, a ridosso della villa dove amava soggiornare la “Divina” Greta Garbo. Dispone di una piscina con acqua di mare e di un servizio di appoggio per gli yacht in navigazione nelle acque di Taormina. Dotato di parcheggio sotterraneo (una rarità per la zona) offre servizi di lusso sullo sfondo di agrumeti, vasi di terracotta, alberi fioriti, tavoli decorati con ortaggi e frutta. Scenografico e prezioso, è la quintessenza della Sicilia o dell’idea che ne abbiamo, in un contesto finemente aristocratico. II menù unisce ricchezza e territorio, dal tagliolino al tartufo allo spaghetto quadrato con melanzane fritte e ricotta salata, passando per il pesce fresco, fino al pollo ruspante da 3 kg (il piatto più costoso nel menù).Lista degli spirits con rarità e distillati dai prezzi inavvicinabili per i comuni mortali ma non certo per la clientela a cui si è legato il beach club. Per il futuro si punta a un progetto di filiera, dall’azienda agricola di proprietà fino alla tavola affacciata sullo Ionio.
Info: Via Luigi Rizzo, 98037 Letojanni (Messina) Stefano Forever Group 0942090213 Da inizio maggio a metà ottobre, ore 10-19 €80-100 Struttura accessibile ai disabili Bar, ristorante, piscina con acqua di mare, giardino storico, parcheggio sotterraneo, docce, due bazar, pontile (unico galleggiante in Sicilia) con passerella, free Wi-Fi

Estate 2024, i 14 migliori beach club della penisola da scoprireultima modifica: 2024-05-23T00:57:08+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.