La regista Liliana Cavani torna nella sua Carpi

Liliana Cavani, Leone d’Oro alla carriera a Venezia, è tornata oggi nella sua Carpi. La regista e sceneggiatrice stamattina era nella sua città natale per la preparazione del documentario di Adolfo Conti ‘Il portiere della notte – Storia di una regista e di un film leggendario’.
    Protagonista del documentario, proprio Liliana Cavani.
    Cavani ha incontrato la stampa, insieme al regista Adolfo Conti, al sindaco di Carpi Alberto Bellelli, e Fabio Abagnato della Film Commission dell’Emilia-Romagna. La regista ha parlato sia del suo film di 50 anni fa, sia del documentario oggi in lavorazione, fra ricordi di gioventù lieti e tragici, legati anche alla piazza dove è avvenuto l’incontro stampa e dove è girata una parte della sua intervista: piazza dei Martiri a Carpi, intitolata dopo la Liberazione agli antifascisti lì trucidati nell’agosto 1944, eccidio di cui Cavani, classe ’33, fu testimone bambina quando intrufolandosi fra gli adulti tenuti lontano dai repubblichini si trovò davanti all’improvviso un cumulo di cadaveri, lasciati sul selciato dalla sera prima.
   
   

La regista Liliana Cavani torna nella sua Carpiultima modifica: 2024-05-24T19:58:21+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.