Matisse e Renoir, nuovi incontri alla Barnes Foundation

(di Gina Di Meo) Metti Matisse, Renoir e una collezione di capolavori durata 40 anni. Apre oggi a Philadelphia, ‘Matisse & Renoir: New Encounters at the Barnes’, una mostra con 34 opere dei due pittori francesi collezionate da Albert C. Barnes, il padre della Barnes Foundation. E’ un’esposizione unica in quanto è la prima volta che le opere di proprietà della Barnes dei due artisti vengono mostrate in questo modo.
    Tracciando lo sviluppo creato di due pittori alla base del Modernismo europeo, la mostra presenta dipinti dell’uno e dell’altro realizzati più o meno nello stesso periodo. Ad esempio, la ‘Gioia di vivere’ e ‘Madras Rouge di Matisse, e ‘La Sortie du conservatoire’ e ‘Pêcheuses de moules à Berneval’ di Renoir. Si avrà quindi una rara opportunità di osservare questi dipinti in nuovi contesti e giustapposizioni.
    “E’ una storia umana e artistica tra due artisti – ha spiegato all’ Cindy Kang, co curatrice della mostra con Corrinne Chong -. Renoir e Matisse si incontrarono nel 1917 a Cagnes-sur-Mer, in Costa Azzurra, dove il primo aveva una villa, qui nasce un’intesa straordinaria ed in particolare Matisse, di 26 anni più giovane, fu notevolmente influenzato da Renoir”.
    ‘Matisse & Renoir: New Encounters at the Barnes’ inizia con una galleria dedicata a Pierre-Auguste Renoir, in mostra una panoramica della sua opera, dai paesaggi impressionisti ai tardi ritratti di donne con le guance rosate. Segue poi una galleria dedicata a Henri Matisse con i suoi capolavori ‘fauve’.
    “La conversazione diretta tra i due artisti – continua la curatrice – è tangibile attraverso la giustapposizione, nella mostra, del trittico ‘Le tre sorelle’ di Matisse e tra composizioni multifigura grandiose di Renoir. L’ultima galleria, con ‘La lecon de musique’ di Matisse, esplosa il gioco tra gli spazi interni ed esterni nelle scene dalla finestra”.
    La Barnes sottolinea anche che la mostra rappresenta un’espansone del suo programma educativo che ha lo scopo di insegnare l’arte inserendola in un particolare contesto storico.
    “Siamo felici di presentare un’esposizione con due artisti che il dr Barnes ha collezionato avidamente, Matisse e Renoir, e di dare al pubblico e agli studenti l’opportunità di vedere queste opere iconiche sotto una nuova prospettiva”, ha commentato Thom Collins, direttore esecutivo e presidente della Barnes Foundation.
   

Matisse e Renoir, nuovi incontri alla Barnes Foundationultima modifica: 2024-06-23T16:57:58+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.