Il premio Strega Ragazzi a Lundmark, Terranova, Cerri e D’Adamo

– ROMA, 07 DIC – Sono Lisa Lundmark con ‘Jenny lo
squalo’, illustrato da Charlotte Ramel (La Nuova Frontiera
Junior) per la categoria 6+, con 9 voti su 11 espressi; Nadia
Terranova e Mara Cerri con ‘Il segreto’ (Mondadori Ragazzi) per
la categoria 8+, con 14 voti su 33 espressi e Francesco D’Adamo
con ‘Giuditta e l’orecchio del diavolo’ (Giunti) per la
categoria 11+, con 325 voti su 778 espressi, i vincitori della
settima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. A votarli
i giovanissimi lettori e lettrici provenienti da oltre 153
scuole, gruppi di lettura e biblioteche che compongono la giuria
in Italia e all’estero (Monaco, Offenbach am Main, Parigi,
Saint-Germain-en-Laye, Vienna).
Il premio per la traduzione, offerto da BolognaFiere, è stato
assegnato a Lucia Barni per il libro ‘Jenny lo squalo’. La
cerimonia di proclamazione e consegna dei premi ai vincitori,
offerti da Strega Alberti Benevento, si è svolta nella giornata
di apertura di Più Libri Più Liberi, la Fiera della Piccola e
Media Editoria fino all’11 dicembre alla Nuvola dell’Eur a Roma.
   
All’incontro, condotto dallo scrittore ex vincitore del Premio
Strega Ragazze e Ragazzi Alessandro Barbaglia, sono intervenuti,
insieme agli autori, agli illustratori e ai traduttori
finalisti, Fabio Del Giudice (direttore dell’Associazione
Italiana Editori), Giovanni Solimine (presidente della
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci), Angelo Piero Cappello
(direttore del Centro per il libro e la lettura), Alberto
Foschini (già presidente di Strega Alberti Benevento), Elena
Pasoli (exhibition manager della Bologna Children’s Book
Fair-BolognaFiere) e Simone Maci (direttore territoriale Centro
Ovest di Bper Banca).
   
Per il secondo anno all’auditorium del Centro Congressi La
Nuvola, la cerimonia ha visto circa 1200 giurati del premio
provenienti da tutta Italia. Già assegnati anche i due Premi
Strega Ragazze e Ragazzi 2022 per la categoria Migliore libro
d’esordio a ‘Miss Dicembre e il Clan di Luna’ di Antonia Murgo
(Bompiani) e per la categoria Migliore narrazione per immagini a
‘Il Viaggio’ di Peter Van den Ende (Terre di mezzo).
Anche quest’anno Bper Banca ha conferito riconoscimenti
speciali per le migliori attività di lettura alla Scuola Città
Pestalozzi dell’Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi
di Firenze (Categoria 6+) e alla Scuola Primaria Europa Unita
dell’Istituto Comprensivo Tetti Francesi di Rivalta di Torino
(Categoria 8+). Il premio per la migliore recensione è andato ex
aequo a Daniel Dario Iafrate dell’Istituto Comprensivo via Padre
Semeria di Roma e a Matilde Matone dell’Istituto Comprensivo
Giovanni Falcone di Grottaferrata (Categoria 11+). Grazie alla
rinnovata collaborazione con IBS.it La Feltrinelli, sponsor
tecnico del Premio, ciascuno dei circa 2000 giovani giurati ha
ricevuto un buono del valore di 5 euro per l’acquisto dei libri
selezionati, mentre le scuole coinvolte hanno ricevuto una copia
dei libri finalisti a sostegno delle biblioteche d’istituto. Da
oggi è sul sito www.premiostrega.it/PSR il bando per l’ottava
edizione del premio. .
   

Il premio Strega Ragazzi a Lundmark, Terranova, Cerri e D’Adamoultima modifica: 2022-12-07T15:32:02+01:00da newsconulana

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.