– ROMA, 22 DIC – Il set cinematografico rappresenta da sempre un magnifico microcosmo capace di proiettare all’esterno un’immagine carica di fascino e curiosità. A partire da Effetto Notte di Truffaut, sono infatti innumerevoli le rappresentazioni del “dietro le quinte” che hanno cercato di dare profondità e contorni più precisi alla lunga lista di nomi che compaiono nei titoli di coda. Dentro al set si muovono talenti e professionalità spesso poco raccontati, senza i quali nessun capolavoro del cinema diverrebbe tale. Per scoprire qualcosa in più sul loro mestiere arriva RETRO SCENA, il podcast realizzato da Chora Media per Sky in sei puntate che dà voce a grandi professionisti del cinema italiano per scoprire tutto ciò che accade prima del ciak. Il podcast sarà disponibile a partire dal 22 dicembre sulle piattaforme audio free (Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcasts) con un nuovo episodio ogni settimana fino al 26 gennaio. Nel corso di sei episodi di circa 20 minuti, Omar Schillaci, vicedirettore di Sky TG24, guida l’ascoltatore alla scoperta di aneddoti, curiosità ed esperienze in compagnia di chi il set lo vive ogni giorno come lavoro. In ogni episodio, il racconto è focalizzato attraverso la lente di un grande professionista del cinema italiano: lo sceneggiatore Stefano Bises; Francesco Vedovati, uno dei più noti casting director italiani; Luca Bigazzi, direttore della fotografia; Virginia Valsecchi, produttrice under trenta che ha già dato vita a film e serie TV, tra cui Speravo de morì prima dedicata alla figura del calciatore Francesco Totti; Veronica Fragola, costumista; Cristina Comencini, regista che vanta una candidatura all’Oscar per il miglior film internazionale nel 2006 per La bestia nel cuore. Il podcast è scritto da Ivan Carozzi, giornalista, scrittore e autore di programmi TV e podcast che per Chora Media ha già curato Una specie di tenerezza sull’opera artistica di Marlene Dumas e Frigo!!!, sull’incredibile storia di Frigidaire. .
Retro Scena, il podcast sui mestieri del cinema
Retro Scena, il podcast sui mestieri del cinemaultima modifica: 2022-12-22T15:02:11+01:00da