Fiaso: in calo i ricoveri in Italia, più polmoniti ‘per Covid’

Cala, per la terza settimana di seguito, la curva dei ricoveri Covid in Italia, che vedono complessivamente -0,7% rispetto alla precedente rilevazione. In questa situazione di stabilità si rileva, però, un aumento dei ricoveri ‘Per Covid’ del 9,6%, ovvero di quei pazienti che arrivano in ospedale perché hanno sviluppato insufficienza respiratoria o polmonite a seguito dell’infezione da Sars-Cov-2. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) del 3 gennaio 2023.

E’ in calo anche, del 6,3% in una settimana, il numero dei pazienti minori di 18 anni ricoverati nei 4 ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria degli ospedali della rete sentinella della Fiaso. Ma “la settimana prossima riaprono le scuole e potrà esserci una intensificazione della circolazione virale”, spiega il presidente della federazione, Giovanni Migliore. L’86% dei pazienti pediatrici ricoverati ‘Con Covid’, ovvero positivi al Sars-Cov-2 ma il cui ricovero è stato determinato da altra malattia, è di età compresa tra 0 e 4 anni. Un solo paziente, secondo il report, è ricoverato in terapia intensiva ‘Con Covid’ nella fascia di età tra 0-4 anni.

Negli Usa intanto corre la variante del Covid XBB 1.5, chiamata anche ‘Gryphon’: gli esperti del Cdc stimano sia passata nell’ultimo mese dal 4% al 41% dei contagi.
Lo riporta la Cnn sottolineando che nel Nord est del Paese rappresenti ormai il 75% dei casi. “Da alcuni mesi non vediamo una variante decollare a quella velocità”, ha affermato Pavitra Roychoudhury, direttrice del sequenziamento del Covid-19 presso il laboratorio di virologia della University of Washington School of Medicine. Questa
variante – mettono in guardia virologi ed epidemiologi – potrebbe causare una nuova ondata di Covid negli Usa.

Fiaso: in calo i ricoveri in Italia, più polmoniti ‘per Covid’ultima modifica: 2023-01-04T11:50:17+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.