Un anno di Foresta Italia, piantati 60mila alberi in 17 regioni


– ROMA, 14 GIU – Sessantamila alberi da filiera italiana, piantati in 42 siti, sia all’interno che fuori dalle città, in 17 regioni, grazie al sostegno di 30 aziende. Questo il bilancio, presentato oggi a Roma, del primo anno della campagna Foresta Italia promossa da Rete Clima, Coldiretti e il Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale.

Realizzare progetti forestali, migliorando la qualità della vita dei cittadini e contribuendo a contrastare il riscaldamento climatico: da questo presupposto nasce Foresta Italia, la campagna di forestazione e riforestazione che si pone come ponte tra soggetti diversi. “E’ un segnale di sinergia tra pubblico e privato – ha dichiarato Paolo Viganò, presidente di Rete Clima – per la promozione del capitale naturale italiano e la biodiversità su scala locale. Interagiamo con le Pubbliche Amministrazioni e con le imprese per portare avanti un modello di sviluppo sostenibile e coerente con gli obiettivi di contrasto al surriscaldamento globale. Foresta Italia nasce infatti con l’obiettivo di piantare alberi nelle aree che necessitano di riforestazione”.

Sono 30 le aziende che hanno deciso di sostenere la campagna e declinare in maniera concreta i propri obiettivi di politica ambientale. Le oltre 35 diverse specie di alberi e arbusti utilizzate negli interventi di forestazione e riforestazione sono 100% italiane, con certificato di provenienza e passaporto fitosanitario, coltivate nei vivai locali. “Piantare alberi è un investimento sul futuro – ha dichiarato Ettore Prandini, presidente Coldiretti – . Puntare sulla filiera italiana garantisce alla biodiversità locale di crescere e alle nostre città di avere un alleato in più contro l’inquinamento. E puntiamo sulla giusta retribuzione delle piante, nel massimo rispetto della legge contro le pratiche sleali”. Nell’ambito della campagna nasce ForestLab, il laboratorio di Rete Clima che coinvolgerà anche Università e Centri di ricerca nazionali con l’obiettivo di sperimentare nuovi modelli di gestione per le foreste urbane ed extraurbane. Mentre una web-app ne permetterà il monitoraggio dello stato di salute.

.

Un anno di Foresta Italia, piantati 60mila alberi in 17 regioniultima modifica: 2023-06-14T12:57:34+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.