News IT

Enea a Ostia Antica, all'alba visita e teatro nel sito


Il sorgere del sole e il teatro in una meravigliosa area archeologica, un duplice spettacolo in una occasione unica. Questo propone "All'Alba finalmente l'approdo: Enea ad Ostia Antica", dalle 5 alle 7:30 le visite nel sito e la rievocazione scenica ispirata al viaggio nel Mediterraneo dell'eroe virgiliano che CoopCulture organizza con il Teatro Marconi di Roma in tre appuntamenti il 23 luglio, il 30 luglio e il 6 agosto. L'idea nasce dal successo internazionale delle visite teatralizzate all'alba che CoopCulture ha lanciato in vari siti archeologici siciliani della Valle dei Templi di Agrigento e del Parco Archeologico di Selinunte, permettendo ad un pubblico proveniente da ogni parte del mondo, di scoprire l'arte, l'archeologia e la cultura attraverso un linguaggio innovativo.
    Nel VII libro dell'Eneide Virgilio descrive lo scorgere della "terra promessa" da parte di Enea e dei suoi compagni. La scena si svolge non casualmente all'alba, quando "Aurora dorata inizia a rosseggiare nel mare", ovvero all'inizio del giorno che è anche l'inizio della nuova Storia che sta per cominciare. La visita è articolata in monologhi e brevi azioni sceniche sul viaggio di Enea in quel particolare momenti della giornata, offrendo così al pubblico una esperienza ricca di suggestioni.
    Dal mito di Enea vengono rievocati i passaggi legati ad alcune delle aree interessate dalla visita: la Necropoli Ostiense, il Tempio di Augusto, la Domus di Amore e Psiche, il Piazzale delle Corporazioni. L'evento si conclude nell' area del Teatro. Le visite-teatro all'alba ispirate ad Enea - spiegano gli organizzatori - sono parte di "Gli approdi del mito", la prima edizione di un Festival che vuole valorizzare l'ecosistema naturale e storico dell'area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e di Traiano a Fiumicino e dell'Area Archeologica di Ostia antica, sito Patrimonio d'Europa.