Vendemmia, buona qualità e quantità nell’Alessandrino

Partirà in ritardo di una quindicina di giorni la vendemmia in provincia di Alessandria.
    Si inizierà, come sempre – fa sapere Coldiretti – dalle uve base spumante, varietà Pinot e Chardonnay Alta Langa. Si proseguirà poi, a fine agosto, con Moscato, Cortese, Timorasso, Arneis; successivamente Dolcetto, Nebbiolo, Grignolino e Barbera.
    Nonostante il bilancio idrico negativo, rispetto al 2022 è previsto un +10% di prodotto in modo omogeneo in tutte le zone.
    Noti dolenti flavescenza dorata, oidio e, soprattutto, Mal dell’esca.
    La provincia di Alessandria vanta 12 Doc e 7 Docg; il comparto vitivinicolo conta 10.669 ettari di superficie vitata per una produzione di 944.310 quintali nel 2022 e 661.010 ettolitri prodotti; uva da tavola circa 600 quintali.
   

Vendemmia, buona qualità e quantità nell’Alessandrinoultima modifica: 2023-08-03T13:44:44+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.