Mucciante: “Radio Rai punta su crossmedialità e innovazione”

Assistere da casa a un concerto o a una trasmissione, muovendosi nello studio a 360 gradi con un visore, un cellulare o un semplice mouse, un’esperienza immersiva da vivere con la musica, i fan e i propri artisti e personaggi preferiti: è il progetto visual di Rai Radio, che sarà lanciato nei primi mesi del 2024, annunciato da Flavio Mucciante, vicedirettore responsabile del Centro di via Asiago, alla presentazione dei palinsesti della radio.
    “Via Asiago è oggi un luogo fisico e al tempo stesso una realtà virtuale con grandi potenzialità di sviluppo – ha detto Mucciante -. Da un lato c’è una ricerca continua sulla qualità del suono, dall’altro si vuole coinvolgere sempre di più lo spettatore/ascoltatore, creando nuove possibilità di interazione con i conduttori e con gli eventi live. Entrare negli spazi a 360 gradi sarà possibile già nei primi mesi del 2024, attraverso un player creato ad hoc. Un’implementazione su piattaforme social dell’esperienza visual, che la Rai ha iniziato con Rai Radio2 prima sul web, poi sul canale 202 del digitale terrestre nel dicembre 2022. È una crossmedialità in evoluzione continua, in linea con i cambiamenti degli stili di vita delle persone e delle modalità di fruizione del prodotto radiofonico”.
    “Non si tratta di replicare pedissequamente la radio in tv o viceversa, ma di sperimentare nuove modalità di racconto nella costruzione dei programmi – ha detto ancora -: far coesistere immagini e sound della radio con attenzione al linguaggio, al formato, alle riprese, alla musica, al montaggio e a tutto quello che concorre a costruire un prodotto performante su ciascuna piattaforma di trasmissione. Tutti gli indicatori sono concordi nell’evidenziare che la partita degli ascolti si vince sul piano della qualità dei contenuti e dei programmi proposti e non solo su quello degli apparecchi che li veicolano. Per questo Rai Radio ha messo in campo un forte impegno con un duplice raggio d’azione: programmi strutturati con idee originali e innovazione tecnologica”.
   

Mucciante: “Radio Rai punta su crossmedialità e innovazione”ultima modifica: 2023-09-12T22:26:17+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.