GenovaJeans si presenta nella capitale della moda

“GenovaJeans si presenta nella capitale della moda e dell’italian style”, il sindaco Marco Bucci apre così la presentazione della manifestazione in programma a Genova (5-8 ottobre) al fianco di due ambasciatori della città: Claudio Marenzi (Herno, Montura) e Rosita Missoni, la signora della magliera, fondatrice col marito dello storico marchio al Palazzo delle Stelline. L’evento, nel segno del design e dell’innovazione responsabile vedrà 120 appuntamenti, 40 location, in gran parte nel centro storico. “Siamo qui per ribadire la sinergia tra le nostre città, Genova e Milano – dice Bucci che ha citato la storia del jeans ricordando quella del commercio della “grande Genova” e di quel pigmento, l’indaco, che i genovesi importavano da lontano – non c’è persona al mondo che non sa cosa sia il jeans, il jeans è funzionale e è economico, in senso moderno, perché è più facilmente riciclabile rispetto ad altri tessuti, per tutti questi motivi è fondamentale valorizzare la storia e la filiera. GenovaJeans non si conclude nella prima settimana di ottobre ma andrà avanti anno dopo anno”.
    “Genova riparte dalla sua storia per accompagnare le nuove generazioni verso un futuro fatto di consapevolezza e responsabilità – spiega la curatrice di GenovaJeans Anna Orlando – lo fa con il jeans al centro, perché ne è la patria genitrice, e con la consapevolezza che si tratta di un tessuto la cui popolarità si accompagna all’inclusività”.
    Sul palco anche Manuela Arata, presidente del comitato promotore di GenovaJeans: “Quella che abbiamo chiamato la Genoa Re-evolution parte da due principi, la produzione rispettosa dell’ambiente e del lavoro e il riuso di tessuti e componenti, è una fortuna farlo nella città delle sue radici”. Concetti ribaditi da Giusy Bettoni, fondatrice e ceo di Class, l’ecohub di materiali innovativi e green nel settore della moda sostenibile. Matteo Secoli, a capo della Piattaforma Sistema Formativo Moda, la rete degli istituti di moda italiani, sottolinea l’importanza dell’aspetto della formazione: “La moda e cultura e noi cercheremo di portare i nostri studenti e i nostri associati a questa iniziativa: loro innoveranno il settore ed è importante che capiscano da dove proviene questo prodotto”.
   

GenovaJeans si presenta nella capitale della modaultima modifica: 2023-09-15T16:28:14+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.