Ais Lazio, aperto anno sociale 2023-2024

Si è aperto oggi a Roma l’anno sociale 2023-2024 dell’ Associazione Ais Lazio – Associazione italiana sommelier alla presenza del presidente Francesco Guercilena. L’evento, svolto presso la sede operativa di Ais Lazio, ha previsto la cerimonia di consegna degli attestati ai diplomati Ais Lazio. L’evento di inaugurazione dell’anno sociale è stato realizzato con la collaborazione del Consorzio di Tutela Vini Orvieto e la degustazione a banco d’assaggio di diverse aziende produttrici della Doc, a partire da questo pomeriggio. Il 23 settembre, Ais Lazio, a Rieti, organizza, presso il ristorante “La Foresta”, il primo delle cinque tappe per ogni provincia di “Lazio da Scoprire”, progetto finanziato da Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio) sulle eccellenze enogastronomiche della regione Lazio, al quale Ais Lazio è risultato tra i vincitori dell’avviso pubblico. L’incontro di Rieti, primo delle 5 masterclass gratuite per il pubblico, sarà a cura come relatore del presidente di Ais Lazio Francesco Gurcilena. Il secondo si terrà a Latina e a Frosinone (26 settembre) a cura della relatrice Ais Emanuela Di Palma, il terzo a Roma e Viterbo (27 settembre) a cura del relatore Ais Angelo Petracci. Per ogni provincia e in ogni incontro saranno scelti i prodotti tipici da illustrare nelle loro caratteristiche organolettiche, qualità, produzione a basso impatto ambientale e sotto il profilo dell’abbinamento cibo-vino o cibo-birra. La partecipazione massima agli incontri è di 40 persone.
   

Ais Lazio, aperto anno sociale 2023-2024ultima modifica: 2023-09-25T16:51:32+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.