Il Long Covid lascia una chiara ‘firma’ immunitaria e ormonale

I pazienti con Long Covid presentano chiare differenze nella funzione immunitaria e ormonale rispetto a chi non ha la condizione. È quanto emerge da uno studio della Icahn School of Medicine del Mount Sinai e dalla Yale School of Medicine, pubblicato sulla rivista Nature. “Si tratta di uno dei primi studi – afferma il ricercatore principale, David Putrino – a mostrare differenze chiare e misurabili nei biomarcatori del sangue di persone con Long Covid rispetto a persone che si sono riprese completamente da un’infezione acuta e a un gruppo di persone che non sono mai state infettate da Sars-CoV-2.

Questo è un passo avanti decisivo nello sviluppo di protocolli di analisi del sangue validi e affidabili per il Long Covid”. Gli studiosi hanno analizzato un totale di 271 pazienti provenienti da tre siti: il Mount Sinai Hospital, il Mount Sinai Union Square e la Yale School of Medicine, tra gennaio 2021 e giugno 2022. Li hanno divisi in tre gruppi: quelli senza precedente infezione da Sars-CoV-2; quelli che si erano completamente ripresi da un caso clinicamente confermato di Covid; quelli con sintomi attivi a lungo termine per almeno quattro mesi o più dopo un’infezione confermata. A ciascun paziente è stato chiesto di completare una serie dettagliata di questionari sui sintomi, sulla storia medica e sulla qualità della vita correlata alla salute.

I ricercatori hanno prelevato campioni di sangue da tutti i pazienti, hanno identificato differenze e somiglianze tra i biomarcatori nei gruppi e quindi hanno applicato analisi di apprendimento automatico per comprendere meglio quali fossero più efficaci nel consentire all’algoritmo di identificare i pazienti con Long Covid. Nel complesso, l’algoritmo è stato in grado di distinguere tra persone con e senza Long Covid con una precisione del 96% e di rilevare la condizione sulla base di caratteristiche distintive rilevate nel sangue.Alcune delle differenze più pronunciate erano legate alla disfunzione immunitaria e ormonale, che si caratterizzava per biomarcatori che indicavano un’attività anormale delle cellule immunitarie T, la riattivazione di più virus latenti (incluso il virus Epstein-Barr e altri virus dell’herpes) e riduzioni significative dei livelli di cortisolo.

   

Il Long Covid lascia una chiara ‘firma’ immunitaria e ormonaleultima modifica: 2023-09-26T13:21:45+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.