News IT

Nel carrello della spesa meno zuccheri e più proteine


Meno zuccheri e più proteine nel carrello della spesa degli italiani, dove quasi il 17% dei prodotti confezionati evidenzia sull'etichetta di essere privo di un ingrediente o un additivo (come olio di palma, zuccheri o conservanti), mentre il 12% di essere più "ricco" di una componente nutrizionale come proteine o magnesio. È quel che emerge dall'ultima edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che monitora i fenomeni di consumo nella Gdo.
    Nel carrello "free from" rilevato dall'Osservatorio Immagino sono presenti quasi 14 mila prodotti sulle cui confezioni è segnalata l'assenza o la minor presenza di uno dei 16 ingredienti, nutrienti o additivi monitorati. Nel 2022 questo paniere ha superato i 7,4 miliardi di euro, il 6% in più rispetto all'anno precedente, mentre i volumi sono diminuiti del 5,2%.
    A crescere, invece, sono i i prodotti legati alla riduzione del contenuto di zuccheri (+4,1% per "pochi zuccheri" e +1,5% per "senza zuccheri aggiunti"). Da rilevare anche l'escalation dei 261 prodotti presentati come "senza antibiotici" (+4,3% a volume e +17,2% a valore). Il carrello "rich-in" costruito dall'Osservatorio Immagino, invece, comprende oltre 10 mila prodotti che nel 2022 hanno superato i 4,4 miliardi di euro in crescita sull'anno del 7,8%, ma i volumi diminuiti del 3,6%.Tra i 12 richiami che registrano le migliori performance ci sono quelli riferiti alle proteine (+15% a valore e +0,1% a volume), al magnesio (+13,5% e +3,9%), al potassio (+7,7% e +5,7%) e allo zinco (+11,6% e +6,6%).