Victoria’s Secret sfila di nuovo, cast multitaglie per un documentario

Cinque anni dopo gli scandali e l’ultima sfilata a base di angeli con le ali in lingerie supersexy incrostate di gemme, Victoria’s Secret torna in passerella all’insegna di una nuova filosofia. V23, su Prime Video: non è tuttavia un fashion show nel senso tradizionale del termine, ma un maxi-spot in forma di documentario in cui Naomi Campbell, Hailey Bieber, Mariacarla Boscono, Doja Cat, Adriana Lima e Adut Akech interpretano il nuovo mantra che ridefinisce il sexy sulla base di quello che le donne vogliono, non quel che gli uomini vogliono da loro.
“Sono passati cinque anni dal mio ultimo show ma sono tornata, e piu’ potente che mai”, recita Gigi Hadid invitando, da una casa tutta curve a Barcellona, a seguirla attraverso quattro città – Lagos, Bogotá, Londra e Tokyo – in un viaggio che mostra al mondo cos’è oggi uno show di Victoria’s Secret. Un cast multietnico e multitaglie e quattro designer sono dietro le passerelle precedute da brevi filmati che introducono le venti creative – tra cineaste e stiliste – che hanno reso possibile lo show: tra queste Piscis Canizales, la ballerina colombiana diventata famosa durante una manifestazione nel 2021 danzando il vogueing davanti alla polizia pesantemente armata.

“Il documentario vuole esprimere la trasformazione a cui il brand VS è andato incontro”, ha detto il direttore creativo Raúl Martinez. E dunque, una visione allargata della femminilità grazie a stiliste come la nigeriana Bubu Ogisi, che mescola mitologie Yoruba e Igbo, o la giapponese Jenny Fax alle prese con l’arrivo della mezza età sul corpo. Victoria’s Secret è stata fondata nel 1977 e ha avuto un ruolo importante nel definire cosa fosse considerato sexy negli anni Ottanta e Novanta con supermodelle-testimonial come la Lima, Tyra Banks e Gisele Bundchen, poi però il calo delle vendite, il cambio delle abitudini delle clienti e un documentario esplosivo che aveva messo in piazza i legami del brand con il finanziere pedofilo Jeffrey Epstein avevano avuto la meglio. Le collezioni di V23 non saranno vendute nei negozi, ma alcuni pezzi ispirati da quanto si vede in passerella saranno disponibili online. Il tutto in un cambio di rotta in linea con la campagna 2021 in cui figurano sette donne per cui le curve alla Barbie non sono più tutto quel che conta: tra queste la star del football femminile Megan Rapinoe e la modella attivista Paoloma Elsesser, la prima ad aver conquistato la cover di Vogue con una taglia 50. Una delle nuove stiliste, Michael Stark, accentua adesso le curve di stomaco e fianchi, anziché nasconderle come si faceva prima: Stark spiega nel documentario di avere accettato di partecipare per affrontare i complessi che le avevano creato i vecchi show di Victoria’s Secret: “Al liceo erano una gran cosa. Ma c’era anche una cultura che portava a non mangiare dopo che li avevi visti”.

Victoria’s Secret sfila di nuovo, cast multitaglie per un documentarioultima modifica: 2023-09-26T19:15:57+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.