ottobre 11, 2023

“Non ho bisogno dell’intelligenza artificiale, sono io l’intelligenza artificiale”. Così Tim Burton conclude la masterclass al Museo nazionale del Museo del Cinema di Torino, condotta da Piera Detassis. Per un’ora e mezza – 30 minuti in più del previsto – Tim Burton risponde a domande a tutto campo. Vengono proiettati spezzoni dei suoi film, alcuni
Read More

L’Italia è leader nel turismo green con quasi 14 milioni di presenze stimate nel 2023, tra ospiti italiani e stranieri, negli oltre 25 mila agriturismi diffusiin tutto il territorio nazionale. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle previsioni di Terranostra, in occasione del Ttg Travel Experience a Rimini. Gli effetti del caldo di questo
Read More

Giornata che Vicenza segnerà nel calendario quella odierna, con il via libera della commissione Cultura del Senato al progetto per dichiarare il Teatro Olimpico, capolavoro del Palladio, “monumento nazionale”.     “La soddisfazione è grande – afferma il sindaco Giacomo Possamai – La notizia del via libera della commissione Cultura del Senato al disegno di legge
Read More

Il presidente della Uefa Aleksander Ceferin si è recato questo pomeriggio in visita a Coverciano. Qui è stato ricevuto dal numero uno della Figc Gabriele Gravina e ha salutato il ct azzurro Luciano Spalletti (aveva appena cominciato l’allenamento) che insieme al capo delegazione della Nazionale GIanluigi Buffon gli ha donato una maglia dell’Italia personalizzata e
Read More

(di Alessandra Baldini) L’ultima testimonial è stata qualche giorno fa Chloe Sevigny, fotografata in strada a Manhattan con ai piedi il modello Iona in stile Mary Jane. La più famosa, inevitabilmente, Barbie: nel film fenomeno dell’estate, l’abbandono del tacco a spillo per il sandalo modello Arizona è stato usato da Greta Gerwig come il simbolo
Read More

“Nonostante i luoghi comuni che circondano questo capolavoro, la Quinta ci consegna un messaggio positivo, dato proprio dalla luce propria di quel periodo storico e culturale, non a caso, illuminista, in cui Beethoven la scrisse”. Enrico Saverio Pagano, direttore della giovane Orchestra da Camera Canova, parla così della celebre sinfonia del compositore tedesco con la
Read More