Nell’agriturismo 14 milioni le presenze nel 2023

L’Italia è leader nel turismo green con quasi 14 milioni di presenze stimate nel 2023, tra ospiti italiani e stranieri, negli oltre 25 mila agriturismi diffusiin tutto il territorio nazionale. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle previsioni di Terranostra, in occasione del Ttg Travel Experience a Rimini. Gli effetti del caldo di questo autunno, secondo la Coldiretti, rendono ancora più piacevole una vacanza in campagna in questo periodo, dove c’è l’opportunità di assistere alla raccolta dell’uva e delle olive, di assaggiare l’olio novello nei frantoi, ma anche di passeggiare nei boschi alla ricerca di funghi o di andare a gustare le specialità locali come il tartufo in sagre e feste locali. Se la cucina a chilometri zero resta la qualità più apprezzata a far scegliere una delle 25 mila aziende agrituristiche, molto fa la spinta verso un turismo più sostenibile che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi e ambientalisti, oltre ad attività culturali. Gli agriturismi rappresentano infatti, un’ottima base di partenze per visitare uno dei circa 5.500 piccoli borghi presenti in Italia capaci di offrire – sottolinea la Coldiretti – un patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e artistico senza eguali. Senza dimenticare l’enogastronomia con il 92% delle produzioni tipiche nazionali che secondo l’indagine Coldiretti/Symbola nasce proprio nei piccoli borghi italiani con meno di cinquemila abitanti.

Nell’agriturismo 14 milioni le presenze nel 2023ultima modifica: 2023-10-11T18:25:19+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.