Nelle mense scolastiche un bambino su tre rifiuta il cibo

Il 35% dei bambini in mensa a scuola non mangia ‘a priori’; migliora un menu su tre, ma aumenta del 6% il cibo processato. Fano, Cremona e Parma sempre in testa.
    Ottimi anche i menu di Jesi, Sesto Fiorentino, Rimini, Ancona, Bergamo, Perugia e Mantova. Grande assente il Sud con solo la Puglia che offre qualità con Lecce, Brindisi, e Bari che eccelle per il biologico.
    Questi alcuni dati contenuti nell’8/o Rating dei menu scolastici, l’indagine annuale di Foodinsider, presentata questa sera, che fotografa lo stato delle mense e ne traccia l’evoluzione, per scoprire la quantità di scarti, le best practice e i Comuni che migliorano anche grazie all’applicazione dei Cam, i Criteri Ambientali Minimi, la legge che trasforma la mensa in uno strumento di sviluppo del territorio in chiave sostenibile.
    Sul fronte dei controlli, l’indagine ricorda che dalle ispezioni dei Nas il 25% delle mense erano ‘non conformi’ nel 2016, il 36% nel 2018 e il 31% nel 2023, con un trend in miglioramento, secondo i dati dell’anno scolastico 2022/23, dopo la fine del Covid. Ma ci sono troppi bambini che ‘rifiutano il cibo a priori’: il 35% dei casi secondo i dati del sondaggio, mentre hanno ‘paura di assaggiare nuovi piatti’ il 31%; solo il 14% sembra ‘mangiare con gusto’.
    Inoltre è stato analizzato il legame con il territorio, “uno dei focus di quest’anno – spiega Claudia Paltrinieri, la presidente di Foodinsider – perché abbiamo voluto dimostrare come la mensa sia già una leva di sviluppo del territorio da cui si rifornisce restituendo ricchezza”. Un buon 29% delle mense del campione analizzato è ben radicato sul territorio da cui si rifornisce con più di 10 prodotti locali a settimana e un 13% che ne acquista almeno cinque.
   

Nelle mense scolastiche un bambino su tre rifiuta il ciboultima modifica: 2023-10-12T19:39:25+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.