Albertazzi-Giupponi, doppio omaggio alla Festa del cinema

“Continuate a dire che il pubblico vuole altro e invece per strada le persone mi ringraziano perché ho fatto scoprire loro l’Idiota di Dostoevskij”. È l’alba degli anni ’60 e un Giorgio Albertazzi nel pieno della sua maturità parla del successo della storica riduzione televisiva firmata da Giacomo Vaccari. “Un discorso che potrebbe essere di oggi.
    Evidentemente siamo rimasti fermi lì”, dice all’ Pino Strabioli. E’ proprio con quelle immagini che inizia Via Sicilia 57-59. Giorgio Albertazzi – Il teatro è vita, docufilm che Strabioli ha scritto e diretto insieme a Fabio Masi e che, in occasione dei cento anni della nascita del mattatore, sarà presentato in anteprima il 28 ottobre alla Festa del Cinema di Roma. Un omaggio che non è solo un ritratto del genio e dell’artista, ma una denuncia sullo stato del Teatro in Italia.
    “Tutto nasce da un bellissimo documento girato dal regista Alessandro Giupponi nel 2015 all’interno del Teatro delle Arti, lo storico palcoscenico fondato nel 1937 in Via Sicilia 57-59 a Roma, che dopo un incendio rimase abbandonato per anni – racconta Strabioli – Quel filmato è stato conservato sino a oggi dalla produttrice Alessandra Infascelli, che di Giupponi era anche la compagna”. “Il Comune aveva appena affidato quello spazio proprio a Giorgio e Alessandro, per farci spettacoli e una scuola di teatro”, spiega lei all’. Come prima cosa i due girano dunque quel documento. Il docufilm di oggi, prodotto da Polifemo S.r.l. con il Premio Golden Graal e Growing Production, corre su un binario doppio: il primo al Teatro Quirinetta, chiuso da oltre cinque anni, dove un gruppo di giovani attori lavora per organizzare una nuova stagione teatrale e denuncia come in Italia oggi ci siano 500 teatri chiusi: il secondo, con la lectio magistralis di Albertazzi al Teatro delle Arti. Più il materiale di repertorio dalle Teche Rai e dall’Istituto Luce.
   

Albertazzi-Giupponi, doppio omaggio alla Festa del cinemaultima modifica: 2023-10-14T15:19:30+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.