Coldiretti, bruciati quasi 100 miliardi di dollari di grano l’anno

Nell’ultimo anno “la speculazione sulla fame ha bruciato nel mondo quasi 100 miliardi di dollari solo per il grano, con le quotazioni internazionali che si sono ridotte da 9,28 dollari per bushel dell’ottobre 2022 a poco più di 5,80 dollari per bushel (27,216 chili) di oggi, senza alcun beneficio per i consumatori ma con milioni di contadini in ginocchio”: lo rileva la Coldiretti, sulla base dell’analisi dei dati della Chicago Board of trade, diffusa al Villaggio contadino di Roma in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra il 16 ottobre, alla presenza, tra gli altri, del presidente di Coldiretti Ettore Prandini, del ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e del governatore della Regione Lazio Francesco Rocca.

L’andamento delle quotazioni dei prodotti agricoli – prosegue la nota – è sempre più condizionato dai movimenti di capitale che si spostano con facilità dai mercati finanziari a quelli delle materie prime, come il petrolio e i metalli preziosi fino al grano, che è quotato come una qualsiasi altra merce al Chicago Board of Trade, punto di riferimento del mercato delle materie prime agricole a livello internazionale.

Lo dimostra il fatto, osserva l’organizzazione agricola secondo una sua analisi su dati della Fao, che mentre i prezzi scendono, la produzione mondiale di grano è stata fissata quest’anno a 785 milioni di tonnellate, 18 milioni di tonnellate in meno rispetto alla campagna precedente 2022-2023, con un calo complessivo del 2,3%. Il calo dei prezzi non ha peraltro favorito gli approvvigionamenti nei Paesi più poveri dell’Africa e dell’Asia ed evitato carestie che possano spingere i flussi migratori.

Nel 2022 la fame nel mondo, secondo l’analisi Coldiretti sul rapporto ‘Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo’ della Fao – ha colpito 122 milioni persone in più rispetto al 2019, per un numero stimato tra 691 e 783 milioni, pari a una media di 735 milioni di persone. 

Coldiretti, bruciati quasi 100 miliardi di dollari di grano l’annoultima modifica: 2023-10-14T15:23:46+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.