Intesa perfetta tra Nanni Moretti e Natalia Ginzburg

L’intesa con Natalia Ginzburg e’ perfetta. ‘Diari d’amore’, prima esperienza da regista di teatro di Nanni Moretti, restituisce a pieno la dimensione dello sfaldamento della concezione di famiglia e dei legami familiari, rileggendola in una chiave piu’ moderna. Fedele al testo nei minimi particolari, Moretti ne rispetta il ritmo quasi musicale, trasferisce sul palcoscenico la sua scrittura profonda, capace di scavare dentro le relazioni umane, aiutato da una sensibilita’ gia’ ampiamente testimoniata dai suoi successi cinematografici. In scena per l’apertura della stagione del Teatro Stabile di Torino al Carignano da lunedi’ 9 ottobre, giorno del debutto in prima nazionale, le due commedie – Dialogo e Fragola e panna – hanno al centro i temi eterni dell’amore, del matrimonio, della fedelta’ , della maternita’ , dell’amicizia. Tutto e’ trattato con ironia e con leggerezza, cosi’ bene da non creare affatto una cappa di angoscia nonostante i dialoghi spesso dolorosi. In questo il regista e’ aiutato da un cast di attori di indiscussa bravura, capaci di strappare piu’ di una risata al pubblico: Daria Deflorian che porta un tocco di leggerezza in un ruolo non comico, il direttore artistico del Teatro Stabile di Torino Valerio Binasco, Alessia Giuliani che gia’ aveva recitato con Nanni Moretti nel suo film Tre piani, Arianna Pozzoli che ha debuttato nel cinema come aiuto regista proprio di Moretti nel Sol dell’avvenire, e Giorgia Senesi. Le due commedie parlano di coppie che vivono, sia pure diversamente, rapporti stanchi e appannati, sospese tra un presente di infelicita’ e un futuro senza certezze. Non succede quasi nulla. Tutto cio’ che accade in scena e’ solo quello che queste persone si dicono. In Dialogo, scritto da Natalia Ginzburg per la televisione, i protagonisti Marta e Francesco sono da soli – tutti gli altri personaggi, animali inclusi, sono evocati e non si vedranno mai – in una stanza da letto: parlano ininterrottamente e, poco alla volta, da quel fiume in piena delle loro parole si capisce che qualcosa di grave succedera’ . In Fragola e panna, scritta nel 1966 ma realizzata come sceneggiato televisivo solo nel 1975, mai prima d’ora a teatro, la coppia e’ formata da Flaminia e Cesare, lei una rassegnata casalinga, lui narcisista sempre in giro per lavoro. In mezzo l’amante, una ragazza scombinata che ha alle spalle un matrimonio disastroso e un figlio piccolo, fuggita di casa con una valigia che non si chiude. La sua allegria e’ rimasta in un gelato di fragola e panna ormai lontano nel tempo. In tutti e due i testi l’epilogo e’ amaro e trionfa il cinismo degli uomini. Lo spettacolo – prodotto da Teatro Stabile di Torino, Carnezzeria, Teatro Stabile di Napoli, Emilia Romagna Teatro con un contributo dalla Francia – restera’ a Torino fino al 29 ottobre, andra’ al Piccolo di Milano il 14 novembre e sara’ poi in tourne’ e fino a giugno.

Intesa perfetta tra Nanni Moretti e Natalia Ginzburgultima modifica: 2023-10-14T08:47:01+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.