ottobre 14, 2023

L’Associazione italiana arbitri (Aia) e l’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a favorire la reciproca collaborazione, anche a livello locale, per attività di reciproco interesse, darne visibilità tramite i propri canali di comunicazione, coordinare progetti e campagne di sensibilizzazione, promuovere la cultura del dono e del volontariato
Read More

Romanzi, opuscoli, pamphlet, fascicoli, volumi dimenticati, opere di ogni genere e di ogni epoca, disegni e incisioni a bulino, tra cui Melencolia I di Albrecht Dürer, tutto questo alla Milan Antiquarian Book Fair, mostra mercato internazionale, organizzata dall’Associazione Librai Antiquari Italiani. L’evento, imperdibile per collezionisti e bibliofili, si svolgerà dal 27 al 29 ottobre, nel
Read More

 Dopo quello di Filippo Ganna, l’Italia ora detiene il record mondiale dell’ora anche in campo femminile, grazie alla prestazione di Vittoria Bussi, realizzata nel velodromo di Aguascalientes (Messico). La ciclista romana, specialista delle cronometro individuali, ha coperto l’ora in 50.267 km/h, stracciando il precedente record realizzato dall’olandese Ellen Van Dijk a maggio 2022, quando la
Read More

“Continuate a dire che il pubblico vuole altro e invece per strada le persone mi ringraziano perché ho fatto scoprire loro l’Idiota di Dostoevskij”. È l’alba degli anni ’60 e un Giorgio Albertazzi nel pieno della sua maturità parla del successo della storica riduzione televisiva firmata da Giacomo Vaccari. “Un discorso che potrebbe essere di
Read More

“Se San Francesco nascesse oggi? Me lo immagino un artista in tournée con il suo spettacolo, che è poi raccontare il Vangelo. Una lunghissima tournée a ingresso libero nelle piazze”. Così Simone Cristicchi racconta all’ la sua nuova avventura: Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli, nuova tappa teatrale della sua personale ricerca sul “mondo
Read More

L’intesa con Natalia Ginzburg e’ perfetta. ‘Diari d’amore’, prima esperienza da regista di teatro di Nanni Moretti, restituisce a pieno la dimensione dello sfaldamento della concezione di famiglia e dei legami familiari, rileggendola in una chiave piu’ moderna. Fedele al testo nei minimi particolari, Moretti ne rispetta il ritmo quasi musicale, trasferisce sul palcoscenico la
Read More