Gsk apre nella sede di Siena museo dedicato ai vaccini

Un nuovo spazio divulgativo e didattico sulla scienza dei vaccini aperto, su prenotazione, a studenti e visitatori esterni. E’ questo il Siena Vaccine Science Centre inaugurato oggi all’interno della sede senese di Gsk.
    Il centro consiste in un percorso espositivo interattivo che si propone di accompagnare il visitatore alla scoperta delle tappe principali della storia della vaccinologia, con uno sguardo alle innovazioni e tecnologie del futuro.
    “La decisione di realizzare un Centro della Scienza dei Vaccini a Siena e di aprirlo alla comunità è molto opportuna per diversi motivi – dichiara Ennio De Gregorio, ad di Gsk Vaccines Italia – L’eredità storica del nostro sito è intrecciata a quella della comunità in cui operiamo; per questo abbiamo voluto restituirla sotto forma di uno spazio che racconta sia la storia che il futuro di questa scienza. in particolare agli studenti, che di questo futuro sono i depositari. Una decisione di responsabilità sociale, cui tanti colleghi hanno lavorato con passione, che crediamo possa ulteriormente valorizzare un sito e un territorio dai tratti unici per la sua vocazione all’innovazione scientifica e che può ulteriormente crescere grazie anche ad iniziative di questo tipo”. Il centro, la cui gestione operativa è affidata a Fondazione Achille Sclavo Ets, propone un percorso che combina materiali storici, ricostruzioni virtuali e attività interattive in una panoramica approfondita e scientificamente rigorosa su come funzionano i vaccini, da dove vengono, come si sono innovati nel tempo e in che modo potranno affrontare le future sfide per la salute attraverso le nuove tecnologie. Punto di partenza è la storia unica del territorio senese in tema di scienza e di ricerca. Infatti grazie all’opera di Achille Sclavo, fin dagli inizi del ‘900 Siena vanta uno sviluppo di assoluto rilievo nell’ambito delle scienze della vita fino a diventare una tra le ‘capitali’ della vaccinologia mondiale.
    Sull’importanza dell’eredità Sclavo ha lavorato per anni l’Università di Siena, che ha prima realizzato la catalogazione del fondo archivistico e dei reperti aziendali recuperati dal Gruppo Anziani Sclavo e poi, su una significativa parte di materiali gentilmente concessa dal Gruppo stesso, ha successivamente curato il progetto scientifico della sezione storica del Siena Vaccine Science Centre.
   

Gsk apre nella sede di Siena museo dedicato ai vacciniultima modifica: 2023-10-19T19:32:01+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.