News IT

Vodafone e Libellula insegnano a riconoscere la violenza


Fondazione Libellula Impresa Sociale, un network di aziende unite contro la violenza alle donne, e Fondazione Vodafone Italia collaborano per formare il personale socio-sanitario a riconoscere i segnali di violenza il più rapidamente possibile e utilizzare strumenti relazionali idonei per approcciarsi alle vittime e metterle in sicurezza.
    Le prime regioni coinvolte sono Puglia, Campania, Lazio e Lombardia. Verrà attivata una vera e propria rete di intervento e protezione formata da organizzazioni, associazioni, enti e servizi del territorio. È prevista anche la creazione di un network tra gli ospedali dei territori interessati dal progetto per favorire lo scambio di best practice e il confronto su un fenomeno sociale di grande attualità. Saranno coinvolti in particolare il Pronto Soccorso, i reparti di Ginecologia, Ostetricia, Traumatologia, Pediatria e Chirurgia Ortopedica. La formazione è a cura di Fondazione Libellula, a partire dal progetto di cura "Dai Segni ai Sogni" testato nel 2022 sul personale dell'ASST-Gaetano Pini-CTO di Milano e replicato in altre 6 edizioni nel territorio milanese.
    Fondazione Vodafone metterà a disposizione come strumento a supporto del personale socio-sanitario e delle donne vittime di violenza "Bright Sky", l'app gratuita, sviluppata in collaborazione con CADMI - Casa delle Donne Maltrattate e Polizia di Stato, che fornisce risorse, supporto e strumenti concreti alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti.