Learning More Festival, al via con oltre 120 ospiti

Oltre 100 incontri, più di 120 ospiti, 7 location: torna a Modena il Learning More Festival, il primo festival in Italia dedicato alla formazione, all’apprendimento e al capitale umano. Dal 10 al 12 novembre, nella seconda edizione si scopriranno frontiere e scenari futuri.
    Neuroscienze e apprendimento. La mente che impara. Come funziona il cervello che apprende? Come sviluppare un buon metodo di studio? Come disegnare la didattica in modo che “funzioni”? A queste e a molte altre domande si cercherà di rispondere in numerosi incontri a tema. Arriverà a Modena Bradley Busch, celebre psicologo da Oxford, che presenterà numerosi esperimenti neuroscientifici su come si apprende, collegandoli a consigli pratici per applicarli, a partire dal suo bestseller Science of Learning: 99 studies that every teacher needs to know (David Fulton Book). Dall’Università della Florida, invece, ci sarà Tracy Packiam Holloway, autrice del caso editoriale Think Like a Girl (Zondervan), libro in cui mostra i vantaggi e le qualità dell’utilizzare le emozioni e l’approccio femminile su basi neuroscientifiche. Dall’Italia, ci sarà Leonardo Fogassi, docente di Neuroscienze all’Università di Parma, membro del team che ha scoperto i neuroni specchio.
    L’obiettivo del festival è stimolare la curiosità ed espandere l’agenda intorno ai temi dell’apprendimento. In diversi i talk si approfondiranno metodi e strumenti per costruire l’inclusione nella didattica. Tra i protagonisti che interverranno Dario Ianes, co-fondatore del Centro Studi Erickson; Gianluca Daffi, tra i massimi esperti italiani in materia e Maria Assunta Zanetti, direttrice scientifica del LabTalento dell’Università di Pavia. Di apprendimento ed emozioni parleranno Isabel Gangitano e Serena Barbieri e sui codici comunicativi di vario genere, tra i quali i podcast interverranno Andrea De Cesco, responsabile della Chora Academy insieme a Nicola Bigi di Tiwi, autore e produttore per Sky Arte e Rossella Pivanti, Branded Podcast Producer. Approfondimenti anche sul tema della didattica ludica, del design e dell’Intelligenza Artificiale (IA) con Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la Privacy e Luca Bolognini, presidente dell’Istituto Italiano di Privacy. Il festival è organizzato da Fem – Future Education Modena, centro internazionale e primo hub innovativo per l’EdTech in Italia, creato da Wonderful Education e Fondazione di Modena.
   

Learning More Festival, al via con oltre 120 ospitiultima modifica: 2023-11-09T18:39:35+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.