Leonkoro Quartet debutta a Roma

I giovani musicisti del Quartetto Leonkoro, che l’anno scorso si sono aggiudicati il Primo Premio all’International String Quartet Competition della Wigmore Hall di Londra e il Concours Quatuors à Bordeaux, debuttano a Roma l’11 novembre per l’Istituzione Universitaria dei Concerti. La formazione, fondata a Berlino nel 2019, salirà alle 17:30 sul palco dell’Aula Magna della Sapienza per proporre il Quartetto op. 59 n. 1 Razumovsky di Beethoven e composizioni di autori di spicco del Novecento come Webern e Šostakovič. “Siamo entusiasti di tornare in Italia, che ha un significato speciale per noi – raccontano -. La nostra prima masterclass insieme è stata a Lucca e il nostro primo grande concorso internazionale, il Premio Paolo Borciani, si è svolto a Reggio Emilia. Abbiamo solo bei ricordi del pubblico, delle sale e dell’atmosfera italiana, quindi non vediamo l’ora di debuttare a Roma”.
    L’ensemble è formato dai fratelli Jonathan e Lukas Schwarz al primo violino e violoncello, Amelie Wallner al secondo violino e Mayu Konoe alla viola. Il nome Leonkoro, in esperanto Lionheart, allude non a caso al libro per bambini di Astrid Lindgren su due fratelli. Nel novembre 2022 i musicisti hanno avuto anche il Merito String Quartet Award: a differenza di quanto accade in un concorso classico, i cinque ensemble selezionati non sapevano di essere sottoposti alla valutazione di una giuria – composta da rinomati musicisti di quartetto d’archi – durante i loro concerti nell’arco temporale di un anno. Il Merito String Instrument Trust supporterà l’ensemble per quattro anni con, tra le altre cose, una composizione su commissione.
   

Leonkoro Quartet debutta a Romaultima modifica: 2023-11-09T13:44:40+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.