Gemmato, via libera da Stato Regioni a riforma dell’Aifa

Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni alla riforma dell’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa). Lo annuncia in una nota il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Tra i pilastri della rifoma, spiega, “è prevista l’eliminazione della figura del direttore generale, con la figura del presidente che assume la responsabilità legale dell’Agenzia; il confluire delle due commissioni tecniche-consultive in un’unica Commissione scientifico-economica, e l’istituzione delle figure del direttore amministrativo e del direttore tecnico-scientifico”.

“L’Agenzia italiana del farmaco – prosegue Gemmato – gioca un ruolo cruciale per il sistema salute del nostro Paese, ed è proprio per questo che era necessaria una riforma che rendesse l’Agenzia regolatoria nazionale al passo con i tempi, più snella e moderna nonché vicina alle esigenze dei cittadini”. “A distanza di vent’anni dalla istituzione dell’Aifa, finalmente oggi la riforma diventa realtà grazie all’operato del governo Meloni, la cui autorevolezza e stabilità costituiscono la migliore garanzia per l’intero sistema”, conclude il sottosegretario che ha presenziato, insieme al ministro della Salute Orazio Schillaci, alla seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni per dare parere favorevole alla modifica del decreto interministeriale 20 settembre 2004, n. 245, recante norme sull’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia Italiana del Farmaco.

Gemmato, via libera da Stato Regioni a riforma dell’Aifaultima modifica: 2023-11-15T20:16:07+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.