Mannoia, ‘spero in finanziaria fondi per i centri antiviolenza’

“Le operatrici nei centri antiviolenza sono precarie, perché aspettano sempre di sapere di bando in bando se ci saranno ancora le risorse. È un grande problema, speriamo in una finanziaria che metta a disposizione del denaro perché questi luoghi sono fondamentali per aiutare le donne a salvarsi”. Lo ha detto Fiorella Mannoia a NonRestiamoInSilenzio, la serata di musica e impegno ieri in diretta su Radio2, organizzata con la Fondazione Una Nessuna Centomila, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Un appuntamento, condotto da Luca Barbarossa, che ha unito musica e impegno, con fra i protagonisti anche Noemi, Maria Chiara Giannetta, Ermal Meta, Vinicio Marchioni, Daniele Silvestri e Caterina Caselli, insieme a volontarie e operatrici dei centri antiviolenza, fra gli altri anche di Prato, Bologna, Roma, Latina e Foggia. “La verità è che non abbiamo bisogno di sponsor in maniera astratta ma di combattenti – aggiunge Mannoia -. Le volontarie sono quelle che stanno in trincea, noi mettiamo a disposizione la nostra notorietà per attrarre l’attenzione su questo tema, fare rumore, mai restare in silenzio”.
    Con Radio2, che sarà anche media partner al doppio concerto benefico, il 4 e il 5 maggio 2024 all’Arena di Verona, Una nessuna centomila In Arena, “stiamo anche parlando di creare un appuntamento magari settimanale, perché di questo problema bisogna parlare tutti i giorni, non solo quando c’è la giornata del 25 novembre o quando succedono disgrazie come quella di questi giorni”.
   

Mannoia, ‘spero in finanziaria fondi per i centri antiviolenza’ultima modifica: 2023-11-25T11:21:51+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.