gennaio 20, 2024

Tennisti azzurri il 1° febbraio al Quirinale da Mattarella

I tennisti azzurri vincitori della Coppa Davis saranno ricevuti – apprende l’ – al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 1° febbraio alle 16. L’incontro, inizialmente annunciato per il 21 dicembre, era slittato per gli impegni già presi da Sinner e compagni dopo la conclusione della stagione 2023.    

Sangiuliano, di Pesaro2024 parlai 4 anni fa con il sindaco

Quattro anni, fa impegnato a Pesaro come giornalista per un’intervista a Maurizio Landini (Cgil) durante la festa de l’Unità, l’attuale ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano incontrò anche il sindaco Matteo Ricci: durante una passeggiata notturna il primo cittadino chiese a Sangiuliano che cosa ne pensasse dell’idea di candidare Pesaro a Capitale italiana della Cultura: “una
Read More

Da Enzo Decaro a Gabriele Lavia in scena per Lingua Madre

‘Terzo tempo’, un testo scritto da Lidia Ravera con sentimento ma senza retorica, anzi con una nota e battute ironiche di bell’effetto che vivacizzano il ritmo del dialogo con al centro un’anziana coppia di coniugi, è stata l’applauditissima apertura della rassegna Lingua Madre al Teatro Parioli di Roma, che lunedì vedrà andare in scena, con
Read More

L'abbraccio è un toccasana, abbassa la pressione e rafforza le difese

   Abbassano la pressione sanguigna, rafforzano le difese immunitarie e aiutano le funzioni cerebrali, attenuando l’ansia e rinforzando l’autostima. Sono tanti i benefici degli abbracci, specie se protratti e quotidiani. A tornare sull’argomento, in vista della Giornata mondiale dell’abbraccio, domenica 21 gennaio, Emi Bondi, presidente della Società Italiana di Psichiatria e direttore del dipartimento di
Read More

Calcio: Genoa; Gilardino a società, "ci sono lacune da colmare"

Vigilia infuocata per il Genoa atteso domani a Salerno da una sfida fondamentale nella corsa salvezza. Alberto Gilardino si è sfogato su due temi importantissimi: gli infortuni e soprattutto il mercato, dal quale si attendeva risposte più immediate soprattutto per l’attacco. “E’ stata una settimana paradossale e surreale soprattutto per via di qualche infortunio di
Read More

In un libro l'Europa dalla peste nera al colonialismo

VINCENZO FERRONE – FRANCO MOTTA, L’ETA’ DELL’ORO E DEL FERRO (EINAUDI, PP. 672, EURO 32) L’età dell’oro e del ferro, saggio uscito per Einaudi, può essere sia un manuale per studenti sia un libro per una vasta platea di lettori curiosi e appassionati. Gli autori sono Vincenzo Ferrone e Franco Motta, entrambi docenti di Storia
Read More