Torna Il cacciatore di Michael Cimino

Se è vero che il diavolo è nei dettagli, nel caso del Cacciatore di Michael Cimino è nel volto indisponente e impassibile del boss vietnamita che conduce la roulette russa e, soprattutto, nei suoi ripetuti schiaffi uniti a sincopate minacce rivolti alle vittime di questo infernale gioco che vede a un certo punto contrapposti Mike (Robert De Niro) e Nick (Christopher Walken).
    Perché alla fine è questa la sequenza che entra di diritto nell’immaginario dello spettatore di questo film uscito quarantacinque anni fa e che ora torna in sala in versione restaurata in 4k il 22, 23 e 24 gennaio grazie a Lucky Red.
    Una scena su cui sono stati scritti fiumi di parole per la forza e la violenza delle immagini mostrate, mai viste prima di così crude, e per la valenza politica, voluta o involontaria, da parte del regista.
    The Deer Hunter (questo il titolo originale) è stato definito così, di volta in volta, un film razzista (contro i vietcong), un inno alla guerra e allo stesso tempo un film contro la guerra. A detta di Cimino c’era solo la grande voglia di raccontare una storia di amicizia della working class americana, ma di fatto quest’opera, uscita nel 1978, a tre anni dalla fine della guerra persa con il Vietnam, risentì del clima di un’America che doveva ancora metabolizzare la sconfitta.
    Nel film, diviso in tre parti, tutto inizia con tre amici russo-americani, Mike, Nick e Steven (John Savage), che lavorano in un’acciaieria di Clayton, Pennsylvania, e nel tempo libero vanno a caccia di cervi. Il matrimonio di Steven diventerà l’occasione per questi ragazzi, chiamati alle armi per la guerra in Vietnam, di dare l’addio a parenti e amici. Se nella prima parte c’è tutta la lentezza della provincia americana, nella seconda c’è l’orrore della guerra e, nel finale il ritorno a casa di persone che non sono più le stesse.
    Inserito al 53/o posto nella classifica dei migliori film statunitensi di tutti i tempi dell’American Film Institute, vincitore di moltissimi riconoscimenti, tra cui cinque premi Oscar (Film, Regia, Suono, Montaggio, Attore non protagonista), Il cacciatore vanta un cast stellare: oltre De Niro, Walken e Savage, ci sono John Cazale (nel suo ultimo ruolo) e Meryl Streep.
   

Torna Il cacciatore di Michael Ciminoultima modifica: 2024-01-20T14:39:08+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.