Aquileia, +15% di accessi a luoghi di cultura nel 2023

Un aumento del 15% degli accessi registrati ai luoghi della cultura nel 2023 rispetto al 2022, per un totale di 373.909 accessi con 260.636 biglietti emessi, tra la Basilica, il Museo archeologico nazionale, il Museo Paleocristiano, la domus episcopale e la domus di Tito Macro, e 113.273 visitatori delle aree archeologiche. Sono alcuni dati del bilancio 2023 del sito Unesco di Aquileia, presentato oggi dal presidente della Fondazione Aquileia Roberto Corciulo.
    Incremento del 10% per gli arrivi registrati nelle strutture ricettive, oltre 200 gli eventi proposti, 250 le visite guidate.
    Il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha sottolineato che il sistema Fvg funziona. “La Fondazione Aquileia – ha detto – rappresenta un esempio virtuoso di questo sistema: una realtà certamente complessa che negli ultimi anni è cresciuta acquisendo la visibilità e l’importanza a livello internazionale che merita”.
   

Aquileia, +15% di accessi a luoghi di cultura nel 2023ultima modifica: 2024-01-24T16:34:04+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.