gennaio 2024

Al via le Carte Cultura e Merito

Sono operative dal 31 gennaio la Carta della cultura giovani e la Carta del merito. È infatti entrato in vigore il regolamento che disciplina i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo dei due benefici previsti per legge per sostituire la vecchia 18App. Il valore nominale di ciascuna Carta è di 500 euro.
Read More

Sinner 'io n.1? Intanto avviciniamo terza posizione'

“La vita che sto vivendo è fatta di situazioni. Ho fatto una scelta che sembrava folle cambiando allenatore, ma ho detto “mi butto nel fuoco”. Volevo conoscere un altro metodo di lavoro. Vagnozzi e Cahill insieme lavorano bene e Darren ha fatto diventare tanti dei numeri uno”. Così risponde Jannik Sinner parlando dell’obiettivo di puntare
Read More

Viviana Varese e Eataly Milano, le strade si separano

Dopo oltre 10 anni di collaborazione, si dividono le strade di Viviana Varese e di Eataly Smeraldo: una decisione presa di comune accordo che, di fatto, pone fine all’esistenza dello stellato ViVa, almeno negli spazi dello store di piazza Venticinque Aprile. Entrambe le parti, infatti, hanno dichiarato di voler “perseguire nuovi e ambiziosi progetti” in
Read More

Trend occhiali, architetture per gli occhi o neutri sul viso

Da una parte occhiali da volumi e spessori importanti, quasi scultorei, dall’altra un’attitudine alla smaterializzazione, alla fluidità, alla trasformazione, quasi una fusione sul viso. Si delineano le tendenze di questo fondamentale accessorio, alla vigilia del Mido, l’evento dell’occhialeria internazionale, in calendario a Fiera Milano Rho dal 3 al 5 febbraio.     Sette i padiglioni che
Read More

Alla Biennale d'Arte in scena i figli della diaspora

Gli artisti italiani della 60.     Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia? La gran parte va cercata soprattutto all’estero: in Brasile, Perù, Argentina. Sono i figli di quella “diaspora”, di prima o seconda generazione, che il brasiliano Adriano Pedrosa, primo curatore sudamericano della Biennale d’Arte, ha voluto come sezione della mostra che nel titolo
Read More

Non più organi ma molecole, cambia il nome dei tumori

 Se ne discute da molti anni, ma sembra davvero arrivato il momento di cambiare nome ai tumori: dal momento che la loro classificazione è ormai basata su criteri molecolari, non ha più senso etichettarli con il nome degli organi nei quali si manifestano. È quanto afferma un gruppo di ricercatori guidato dal centro oncologico francese
Read More