Portogallo verso il Nutriscore. Giansanti (Mediterranea): “è una scelta sbagliata”

Il Portogallo intende adottare il sistema di etichettatura “a semaforo” dei valori nutrizionali per i prodotti alimentari in commercio. Ad affermarlo in una nota è Mediterranea, l’alleanza tra Confagricoltura e Union food, che sostiene una linea nettamente contraria al tema.
    “Siamo francamente sorpresi dall’ordinanza con cui il governo portoghese ha annunciato l’applicazione del Nutriscore”, dichiara Massimiliano Giansanti, presidente di Mediterranea.
    Con un’ordinanza il governo lusitano ha incaricato la Direzione Generale della Salute nazionale di definire, entro 120 giorni, il processo di adozione del sistema, compresi l’iter procedurale per gli operatori economici e una campagna di comunicazione dedicata.
    “Non si tratta del primo caso di Paese del Bacino Mediterraneo che si esprime a favore del Nutriscore – aggiunge Giansanti -.
    Ricordiamo la Spagna, con le evidenti conseguenze negative per importanti produzioni agricole, in primis quella dell’olio d’oliva”.
    “Auspichiamo che il governo portoghese torni sui propri passi. E restiamo fiduciosi che le Istituzioni Ue – conclude il presidente di Mediterranea – prendano finalmente posizione scegliendo un sistema di comunicazione dei valori nutrizionali che non tenga conto solo dei componenti, ma che faccia riferimento anche al consumo equilibrato e responsabile, fattore alla base della Dieta Mediterranea”.

Portogallo verso il Nutriscore. Giansanti (Mediterranea): “è una scelta sbagliata”ultima modifica: 2024-04-08T20:16:39+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.