aprile 19, 2024

Lollobrigida, insieme per un futuro con l'agricoltura al centro

“Il Piemonte è una regione straordinaria, terra di qualità, di storia, di produzioni uniche e di paesaggi che dimostrano come il legame virtuoso tra agricoltura, uomo e territorio possa generare ricchezza e bellezze incantevoli”. Così Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, intervenendo a Casale Monferrato (Alessandria) all’incontro in Municipio per celebrare
Read More

Da Emilia-Romagna 13 milioni per reimpiantare vigneti

Oltre 13 milioni di euro per i viticoltori dell’Emilia-Romagna che vogliano estirpare e reimpiantare i propri vigneti. A stabilirlo un bando regionale rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole per la ristrutturazione e la riconversione di vigneti per la campagna 2024/25, adatti alla produzione di vini Doc e Igp, valorizzando così i vini di qualità legati al
Read More

Toulouse-Lautrec a Torino, il mondo del circo e di Montmartre

Henri de Toulouse-Lautrec arriva a Torino con la mostra “Toulouse-Lautrec, il mondo del circo e di Montmartre”, al Mastio della Cittadella. Curata da Joan Abellò, presenta 113 opere provenienti da collezionisti privati spagnoli ed è un evento organizzato dalla società Navigare. “Senza Lautrec, forse non avremmo avuto Andy Warhol”, sostiene Vittoria Mainoldi, curatrice della gestione
Read More

Mario Venuti, 'vado controcorrente tra denuncia sociale e amore'

Un viaggio tra carezze e schiaffi emotivi, che unisce all’esplorazione dei sentimenti e all’importanza di vivere pienamente ogni attimo della vita la denuncia sociale, affrontando temi come gli abusi sui minori nella Chiesa (con il brano che apre l’album, Abusando), preconcetti omofobi e ipocrisie sull’omosessualità (Ganimede), un’ironica invettiva sulla poca cura per la cosa pubblica
Read More

Il Quartetto Klimt in concerto in Sala Mozart a Bologna

Appuntamento, sabato 20 aprile, in Sala Mozart a Bologna, con la rassegna di musica da camera dell’Accademia Filarmonica, con protagonista il Quartetto Klimt, uno dei gruppi da camera italiani più attivi della ribalta concertistica. La formazione è costituita dal violista Duccio Ceccanti, del violista Edoardo Rosadini, dal violoncellista Jacopo Di Tonno e dal pianista Matteo
Read More