Testi violenti contro le donne, la musica si mobilita

“Condivido la denuncia di tante donne, tra cui Anna Foglietta e Cristiana Capotondi, su un argomento che in Italia è diventato una vera e propria emergenza”. La sovrintendente Cecilia Gasdia, già cantante d’opera di livello internazionale e oggi unica donna italiana alla guida di una Fondazione lirico-sinfonica, si sente “molto coinvolta” sul tema dei testi delle canzoni violenti nei confronti delle donne tanto da aver promosso, come Fondazione Arena di Verona e insieme al Ministero della Cultura e la Siae, un incontro pubblico a Verona.
    “Da tempo si parla di canzoni con testi violenti contro le donne. C’è stata una denuncia pubblica da parte di autorevoli attrici e cantanti e si vanno moltiplicando le prese di posizione di tante associazioni” concorda il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi secondo il quale l’ intento sarà “qello di favorire un dialogo pacato e costruttivo su una tematica molto sentita”.
    “Canzoni violente contro le donne: che fare?” è quindi il titolo dell’iniziativa che si svolgerà sabato 4 maggio 2024 (ore 11.30), a Verona, nella Sala Maffeiana (piazza Bra, 28) e a cui parteciperanno oltre a Gasdia e Mazzi anche il presidente della Siae, Salvatore Nastasi, e tutte le più importanti istituzioni e categorie del settore musica.
   

Testi violenti contro le donne, la musica si mobilitaultima modifica: 2024-04-24T16:50:12+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.