aprile 2024

Aprono all'Egizio il giardino e l'orto funerario

Aprono al pubblico, domani 1 maggio, sulla terrazza del museo i giardini dell’Egizio: l’orto e il giardino funerario. L’accesso è dalla Sala della vita al primo piano, dove sono esposte le mummie che testimoniano l’arco della vita, dall’infanzia alla vecchiaia. Il progetto, che ha l’obiettivo di fare dialogare il verde con la collezione e gli
Read More

Musetti, 'peccato Madrid ma voglio vincere a Cagliari'

“Un torneo di ripartenza: mi aspettavo di stare un po’ di più a Madrid, era quello l’obiettivo. Ma farò il massimo per vincere questo Sardegna Open”. Così Lorenzo Musetti, nella conferenza stampa a due giorni dall’esordio del Challenger 175 di Cagliari.     Musetti è testa di serie numero due, dietro all’americano Tiafoe. “Qui in Sardegna
Read More

Mattarella, l'agroalimentare è un settore cruciale per la nostra economia

“Il distretto agro-alimentare del Cosentino oltre a essere un fondamentale generatore di risorse per il territorio e per l’economia calabrese, è un timone che può contribuire a orientare lo sviluppo. Il comparto agroalimentare ha ruolo e peso cruciale nella nostra economia. Per la quantità di ricchezza che produce e che redistribuisce attraverso il lavoro. Per
Read More

Gente di Barriera, a Flashback la mostra 'Storie di matrimoni'

La storia del quartiere torinese di Barriera di Milano attraverso le foto dei matrimoni delle persone che lo vivono e l’hanno vissuto dagli anni ’50 a oggi. E’ l’originale punto di vista scelto dalla mostra ‘Storie di matrimoni’, realizzata da Alessandro Bulgini, direttore artistico di Flashback, habitat ecosistema per le culture contemporanee, inaugurata negli spazi
Read More

Viola come il mare, seconda stagione parte dal mistero

Dopo l’anteprima gratuita delle prime tre puntate su Mediaset Infinity, ora Viola come il mare, la fiction di successo con Francesca Chillemi e Can Yaman, torna su Canale 5 in prima serata con la seconda stagione da venerdì 3 maggio. ”Viola è maturata – racconta Francesca Chillemi all’ – perché maturare significa far proprie le
Read More