maggio 18, 2024

La solitudine disperata nella Cina che cambia

Il ritratto di Mao è lì sullo sfondo, la guida del popolo cinese degli anni ’50 è esposta come un’opera antica recuperata nei sotterranei di un museo. E continua a guardare la sua gente che da tempo non è certo quella della rivoluzione culturale. Sono i minatori con le facce sporche che vanno a giocare
Read More

'Innocence', quei bimbi con le armi negli scatti di Castaldo

‘Innocence’ è il titolo della mostra di Eduardo Castaldo, inaugurata a Napoli da Magazzini Fotografici: nelle immagini il racconto di una esperienza personale vissuta quattordici anni fa, durante la quale il fotografo, premiato già dal World Press Photo, si immerse nell’ambiente della base militare israeliana di Latrun per le celebrazioni di maggio del giorno dell’Indipendenza.
Read More

Calcio: Empoli; Nicola, 'a Udine determinati e un po' folli'

“Consapevoli, determinati e un pizzico di follia. Abbiamo fatto quello che dovevamo. Siamo sereni. Ci siamo preparati”. Così Davide Nicola presenta la sfida dell’Empoli contro l’Udinese di domani pomeriggio in trasferta. “L’idea – aggiunge il tecnico dei toscani – è quello di esprimere noi stessi, senza essere particolarmente preoccupati. Non vogliamo snaturarci per questa partita.
Read More

Scitille tra Adelphi e Marsilio sulla copertina di Kafka

Scintille tra case editrici per la copertina di una nuova edizione de Le metamorfosi di Franz Kafka pubblicata da Marsilio. Adelphi posta sui social la copertina della nuova edizione 2024 del libro della Marsilio che riporta un disegno del grande scrittore e commenta: “ricorda qualcosa”…. Il disegno è infatti lo stesso che campeggia sulla copertina
Read More

Riapre museo diocesano di Otranto, è anche a portata di clic

Un museo rinnovato che propone storia e futuro. Perché il museo diocesano di Otranto, in provincia di Lecce, si prepara a riabbracciare i visitatori che dal prossimo 21 giugno potranno lasciarsi conquistare da dipinti e volumi dall’immenso valore storico e culturale. Fino ad allora, curiosi e appassionati potranno sbriciare le bellezze dei beni ecclesiastici tramite
Read More

Pirsig e l'importanza della qualità della vita

(di Paolo Petroni) ROBERT M. PIRSIG, ”SULLA QUALITA”’ (ADELPHI, pp. 164 – 14,00 euro – Traduzione di Svevo D’Onofrio) – Fu un’anzina collega, docente di Ingles, a suggerire il termine ”Qualità” a Robert M. Pirsig (1928-2017) a proposito delle sue lezioni di filosofia con cui cercava di conciliare metafisica occidentale e orientale per tentar di
Read More