In libreria Bye Bye Benny!, ragazzi in fuga dal fascismo

FRANCESCO FILIPPI, BYE BYE BENNY! (FELTRINELLI, PP. 175, EURO 15) Una fiaba che insegna i valori della libertà e della democrazia, Bye Bye Benny!, è il romanzo d’esordio di Francesco Filippi, storico, formatore e saggista. Il volume, uscito per Feltrinelli, nella collana Up, si rivolge a un pubblico young adult.
    Filippi immagina un’Italia del 2024 ancora sotto il fascismo.
    Al centro della trama ragazzi uniti dalla passione per il rap.
    Un giorno decidono di fare un viaggio e di raggiungere la Francia per un festival musicale. All’estero questi adolescenti restano a bocca aperta, scoprono un mondo meraviglioso e diverso e si sentono al sicuro: “niente immagini dei duci sui muri, niente altoparlanti che diffondevano messaggi, niente onnipresenti camicie nere”. Trovano centri commerciali, negozi che vendono cellulari di tutti i tipi, bookshop con opere di autori che non hanno mai sentito nominare: Gramsci, Matteotti, e la saga di Harry Potter.
    “Questo romanzo parla di un presente che non c’è, ma che ci sarebbe potuto essere”, spiega Filippi nelle note finali.
    “Riflettere sul passato significa anche doversi chiedere quale peso abbiano le scelte compiute da chi ci ha preceduti”, continua. Il libro racconta “come potrebbe essere abitare in un paese che non è riuscito a suo tempo a liberarsi da una dittatura sanguinaria”, commenta. “Questo romanzo – scrive ancora Filippi – narra una realtà che non esiste, ma che sarebbe verosimile se ottant’anni fa donne e uomini comuni non avessero compiuto chiare scelte”.
   

In libreria Bye Bye Benny!, ragazzi in fuga dal fascismoultima modifica: 2024-05-27T16:54:27+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.