Il campo è aperto, Pulsatilla torna alla narrativa

PULSATILLA, IL CAMPO E’ APERTO (BALDINI+CASTOLDI, PP. 180, EURO 18) Pulsatilla, nome d’arte di Valeria di Napoli, scrittrice, sceneggiatrice e pioniera dei social prima di TikTok e Instagram, dopo un periodo di assenza, è tornata alla narrativa con il romanzo Il campo è aperto, uscito per Baldini+Castoldi nella collana I lemuri. L’autrice, classe ’81, ha da tempo intrapreso un percorso orientato alla ricerca spirituale e allo studio delle culture di pace. Nel libro racconta, con stile personale, l’amore, la malattia, l’amicizia. E le dinamiche familiari:”Una volta mia madre mi ha spaccato in testa il piatto di carne con il sugo”, dice la protagonista in un capitolo. Un’opera “dalla forza quieta ma erosiva: una sequenza di scatti tersi e precisi di una creatura che cade e inciampa e ricomincia a correre, lasciando luccicare le ferite, ed esplodere la pace”, spiega il sito della casa editrice. Tra le altre pubblicazioni di Pulsatilla, il bestseller La ballata delle prugne secche (2006). Nel 2010 ha sceneggiato con Fausto Brizzi, Massimiliano Bruno e Marco Martani i film Maschi Contro Femmine e Femmine Contro Maschi.
   
   

Il campo è aperto, Pulsatilla torna alla narrativaultima modifica: 2024-05-31T15:56:54+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.