News IT

Flaiano, Premio Speciale per la Narrativa a Ferzan Ozpetek


Gli istituti di cultura italiani di Los Angeles, Bruxelles e Dublino vincono il Premio Internazionale Flaiano Italianistica "Luca Attanasio". Premio Speciale per la Narrativa a Ferzan Ozpetek per Cuore nascosto (Mondadori) e a Lucilla Sergiacomo per la cultura.
    Proseguono i lavori dei Premi Internazionali Flaiano di questa 51° edizione. Quello della sezione di Italianistica "Luca Attanasio", patrocinato e sostenuto dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha annuncia i vincitori: l'Istituto di cultura italiano di Los Angeles con This Is What I Live For: An Afro-Italian Hip Hop Memoir, a cura di Clarissa Clò (San Diego University Press), 20232. L'Istituto italiano di cultura di Bruxelles con Mara Josi, Rome, 16 October 1943: History, Memory, Literature (Legenda, 2023). E l'Istituto italiano di cultura italiano di Dublino con Serena Laiena, The Theatre Couple in Early Modern Italy: Self Fashioning and Mutual Marketing (University of Delaware Press, 2024). A decretare i vincitori è stata la giuria tecnica composta dal Presidente, Isabella Camera d'Afflitto e dai giurati Chiara Albini, Alessandra Brezzi, Mariaconcetta Costantini, Andrea Moro.
    Un Premio già accreditato e tra i più importanti del panorama culturale italiano, quest'anno si arricchisce in modo ulteriore assegnando due premi speciali: il Premio Speciale per la Narrativa a Ferzan Ozpetek per Cuore nascosto (Mondadori). "Nel nuovo romanzo, "Cuore nascosto", Ozpetek - è la motivazione per il Premio - si propone nuovamente come scrittore di storie e di incontri inattesi, un po' come accade nei suoi film. La capacità di raccontare nel cinema, passa disinvoltamente sulla carta e appassiona il lettore con la delicatezza che emerge dalla descrizione dei sentimenti femminili e dalla felicità di essere donna".
    Va invece a Lucilla Sergiacomo il Premio Internazionale Flaiano "Speciale per la cultura": "Per aver contribuito, in modo costante e continuativo allo studio e alla diffusione dell'opera di Ennio Flaiano, attraverso convegni, pubblicazioni di libri e articoli su quotidiani e riviste e per aver collaborato fattivamente per molti anni con l'Associazione culturale Ennio Flaiano e i Premi Internazionali Flaiano, lavorando alla realizzazione dei tanti eventi e manifestazioni che portano il nome di Ennio Flaiano". Entrambi saranno premiati il 30 giugno nella cerimonia finale di questa 51° edizione che si terrà , che ha nuovamente ottenuto il conferimento della medaglia del Presidente della Repubblica.
    "E' sempre un onore e una gioia riceverla e una responsabilità custodirla", ha dichiarato Carla Tiboni Presidente Premi Internazionali Flaiano.