Oncologia Newsletter by Xagena

OncoNews.net
ALERT Oncologia !
 –
Top News / Opdivo nel carcinoma uroteliale avanzato
 –

L’FDA ha approvato Opdivo, un inibitore del checkpoint PD-1, nei pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico trattati in precedenza

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Opdivo ( Nivolumab ) per uso endovenoso nel trattamento dei pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico con progressione de …

Melanoma

Tasso di risposta clinicamente significativo con Vemurafenib nel melanoma e metastasi cerebrali

Vemurafenib ( Zelboraf ) ha mostrato un tasso di risposta clinicamente significativo tra i pazienti con melanoma BRAFV600-mutato e con metastasi cerebrali. Inoltre, Vemurafenib è risultato ben tolle …

Tumore al polmone

Osimertinib ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione nel tumore del polmone non-a-piccole cellule rispetto alla terapia con Platino

Uno studio di fase 3 ha mostrato che Osimertinib ( Tagrisso ) ha prolungato la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non-a-piccole cellule T790M-positivo, a …

Tumori neuroendocrini

Cabozantinib nel trattamento dei carcinoidi avanzati e dei tumori neuroendocrini pancreatici

Il trattamento con Cabozantinib ( Cometriq; Cabometyx ) ha mostrato risposte obiettive promettenti e sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoidi avanzati e con tumori ne …

Tumore alla prostata

Cancro della prostata: scoperto un percorso biologico per invertire la resistenza ad Enzalutamide

Un gruppo di ricercatori della Cleveland Clinic negli Stati Uniti ha scoperto un percorso biologico che rende inefficace un farmaco per il trattamento del carcinoma alla prostata, e, per la prima vol …

Informazioni mediche ? MediExplorer.it, un database per i Medici

Il vaccino a cellule dendritiche con bersaglio HER2 stimola la risposta immunitaria e la regressione del tumore alla mammella HER2+ in fase iniziale

L’alterazione e l’inibizione del sistema immunitario contribuisce allo sviluppo dei tumori. Molte strategie terapeutiche hanno come obiettivo quello di ristimolare…

USPSTF: linee guida finali sulla Aspirina nella prevenzione della malattie cardiovascolari e del tumore del colon e del retto

Le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni che presentano un rischio di malattia cardiovascolare a…

OncoPneumologia.it

Nintedanib più Pemetrexed versus placebo più Pemetrexed nel carcinoma del polmone non-a-piccole cellule, refrattario o recidivato, in fase avanzata

I pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) non-squamoso in stadio IIIB/IV o ricorrente che avevano ricevuto un precedente regime chemioterapico sono stati randomizzati ( stratif …

Farmaci Newsletter

FarmaExplorer
ALERT Farmaci !
Medicina di precisione in Oncologia: Carcinoma renale avanzato

RESORT è il primo studio indipendente al mondo che ha fornito informazioni sull’approccio multidisciplinare integrato ( chirurgia più terapia farmacologica ) nella fase avanzata del carcinoma renale.  E’ stato presentato al Congresso dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) ed è uno studio tutto italiano coordinato da Giuseppe Procopio, responsabile dell’Oncologia Medica genitourinaria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.  L’obiettivo dello studio era quello di verificare se una terapia integrata potesse offrire vantaggi concreti ai pazienti favorendo la guarigione ed evitando un eccesso di trattamenti.

Congresso ASCO – Trattamento personalizzato per il tumore del rene in fase avanzata

Lo studio di fase II, RESORT, ha coinvolto 76 pazienti, arruolati da 12 Centri italiani, con carcinoma renale in fase avanzata precedentemente sottoposti a nefrectomia. Questi pazienti presentavano no …

ASCO ( American Society of Cardiology ) Meeting NEWS 

Carcinoma epatico

Congresso ASCO – Tumore epatico in fase avanzata, Cabozantinib migliora la sopravvivenza globale

Solo il 10% dei casi di tumore epatici è diagnosticato nella fase iniziale quando l’intervento chirurgico può essere risolutivo. In Italia vivono circa 27.745 persone dopo la diagnosi di questa neopl …

Carcinoma al polmone

Congresso ASCO – Tumore al polmone non-a-piccole cellule: Pembrolizumab come trattamento di prima linea nei pazienti con espressione di PD-L1, in monoterapia o associato alla chemioterapia

Un numero crescente di pazienti colpiti da tumore del polmone in stadio avanzato potranno beneficiare dell’immunoterapia in prima linea, grazie ai risultati ottenuti con Pembrolizumab ( Keytruda ) sia …

Congresso ASCO – Tumore del polmone non-a-piccole cellule in stadio avanzato: efficacia della combinazione Nivolumab e chemioterapia in prima linea nei pazienti con espressione di PD-L1 inferiore all’1%

Sono stati presentati i risultati parziali dello studio di fase III CheckMate -227, che ha valutato la combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) e Ipilimumab ( Yervoy ) a basso dosaggio e di Nivolumab con …

Carcinoma alla prostata

Congresso ASCO – Tumore alla prostata metastatico ad alto rischio: Abiraterone associato a terapia di deprivazione androgenica come trattamento di prima linea

Nei pazienti con una forma aggressiva di tumore alla prostata, ovvero ad alto rischio metastatico già al momento della diagnosi, l’aggiunta di Abiraterone ( Zytiga ) al trattamento ormonale standard …

Carcinoma al rene

Congresso ASCO – Carcinoma renale a cellule chiare: il tasso di risposta globale è stato pari al 38.2% con Pembrolizumab in monoterapia in prima linea

I risultati di una analisi ad interim dalla Coorte A dello studio di fase II KEYNOTE-427 su 110 pazienti, che ha valutato Pembrolizumab ( Keytruda ), un inibitore del checkpoint immunitario PD-1, nel …

Carcinoma uroteliale

Congresso ASCO – Carcinoma uroteliale metastatico con alterazioni FGFR: promettenti risultati con Erdafitinib

Uno studio di fase 2 ha mostrato che il trattamento con Erdafitinib ha prodotto risposte durature in pazienti con carcinoma uroteliale metastatico ( mUC ) o non-resecabile, e alterazioni del recettore …

Melanoma

Congresso ASCO – Il 41% dei pazienti con melanoma metastatico trattati con Pembrolizumab come prima linea è vivo a 5 anni

L’86% dei pazienti con melanoma metastatico trattati con Pembrolizumab ( Keytruda ), un immunoterapico anti-PD-1, mantiene la risposta dopo la sospensione del trattamento. E a 5 anni è vivo il 41% de …

Tumori ematologici

Congresso ASCO – Mieloma multiplo, la triplice terapia con Daratumumab raddoppia la sopravvivenza

Nel mieloma multiplo, tumore del midollo osseo difficile da controllare caratterizzato da multiple ricadute, la triplice terapia presenta dei vantaggi. L’aggiunta di Daratumumab ( Darzalex ), il capo …

Notizie

Cardiologia

ODYSSEY Outcomes: Alirocumab riduce gli eventi cardiovascolari nella popolazione con sindrome coronarica acuta

La riduzione delle LDL a livelli molto bassi con l’inibitore di PCSK9 Alirocumab ( Praluent ) riduce il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori e la mortalità per qualsiasi causa nei pazien …

Ematologia

Terapia CAR-T: una singola dose di Tisagenlecleucel offre risposte a lungo termine nella leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivata o refrattaria

I risultati aggiornati dello studio clinico di fase 2, ELIANA, hanno mostrato che un singolo trattamento a base di Tisagenlecleucel ( Kymriah ), una nuova terapia immunocellulare con recettore antigen …

Farmacovigilanza

FDA: l’antibiotico Claritromicina può essere rischioso per i pazienti con malattie cardiache

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato che gli operatori sanitari dovrebbero essere cauti nel prescrivere l’antibiotico Claritromicina ai pazienti con malattie cardiache a causa del pot …

Ginecologia

Il Paracetamolo assunto in gravidanza ritarda lo sviluppo del linguaggio nei bambini

I bambini nati da madri che hanno assunto Paracetamolo durante la gravidanza presentano una maggiore probabilità di ritardo del linguaggio. Queste le conclusioni di uno studio dell’Icahn School of M …

Neurologia

Sclerosi multipla recidivante e sclerosi multipla primariamente progressiva, approvato nell’Unione Europea Ocrevus

La Commissione europea ha autorizzato l’immissione in commercio di Ocrevus ( Ocrelizumab ) per il trattamento dei pazienti con forme recidivanti attive di sclerosi multipla definite da caratteristiche …

Pneumologia

Asma eosinofilico in forma grave: l’EMA ha approvato Fasenra

La Commissione Europea ha approvato Fasenra ( Benralizumab ) in aggiunta alla terapia di mantenimento per il trattamento dell’asma grave eosinofilico non-controllato nonostante l’assunzione prolungata

Immunoterapia nel trattamento del Melanoma metastatico

Melanoma metastatico: i trattamenti innovativi, come terapia target ed immunoterapia, più efficaci della chemioterapia

È stata pubblicata su Cochrane Database System Review la più importante meta-analisi realizzata negli ultimi anni sulla terapia medica del melanoma cutaneo metastatico.
Alla meta-analisi hanno contribuito Vanna Chiarion Sileni ( Oncologia del melanoma e dell’esofago, IOV-IRCCS ), Carlo Riccardo Rossi ( Chirurgia oncologica, IOV-IRCCS ), Simone Mocellin ( Chirurgia oncologica, IOV-IRCCS ) e Sandro Pasquali ( Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ).

La metanalisi aveva l’obiettivo di aggiornare i dati di uno studio della Cochrane pubblicato nel 2000, alla luce delle innovazioni terapeutiche rese possibili da nuove classi di farmaci resi disponibili nell’ultimo decennio. ( CONTINUA )

Dermatologia: Educazione Medica by Xagena

DermatologiaOnline.it

https://www.dermatologiaonline.it/

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free · CalvizieOnline.net | Dermatite.net |DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |. Melanome · AAD Annual Meeting · OncoDermatologia · European dermatology congress · News · Farmaci · Focus …

Focus

Risankizumab, un inibitore della interleuchina-23, superiore ad …

Dermatologia News

Effetti avversi cutanei associati con Cabozantinib, inibitore della …

Adapalene

Acne moderata-grave: il trattamento topico a base di …

Enbrel

Ustekinumab superiore agli inibitori del TNF-alfa nel …

Farmaci

Asse IL-23-Th17 come target del trattamento per pitiriasi rubra …

Cancro della pelle

I destinatari di trapianto di organi solidi sono ad aumentato …

Imuran

L’Azatioprina ( Imuran ) è prescritta come agente risparmiatore dei …

Tonsillectomia

L’infezione streptococcica è associata all’insorgenza di …

Cosentyx

Secukinumab ( Cosentyx ) ha dimostrato efficacia elevata e …

Keywords

More Links. Acne · Adalimumab · Adapalene · Aldara · Alopecia …

Aggiornamenti di Medicina by Xagena

Melanoma: i pazienti in sovrappeso rispondono meglio alle nuove …

XagenaSalute
… questo studio da un lato si attiva la risposta immunitaria togliendo il freno alla risposta del sistema immune grazie a Pembrolizumab dall’altro con Epacadostat si agisce direttamente dentro il tumore eliminando l’enzima IDO e facendo sì che il microambiente tumorale sia meno resistente alla terapia. ( Xagena Medicina )

Diagnosi più precoce di malattia di Alzheimer con la tomografia ad …

XagenaSalute
Nel momento in cui la metodologia verrà condivisa si potrà creare un database attraverso il quale confrontare gli esami dei pazienti con quelli dei gruppi sani e dei patologici, consentendo ai clinici di effettuare una diagnosi più precisa e di supportare nel modo migliore il malato e chi lo assiste. ( Xagena Medicina )

Tumore della tiroide, la tecnica combinata di microscopia e …

XagenaSalute
Sono stati pubblicati su Scientific Reports i risultati di una indagine riguardante un metodo per distinguere in modo più efficace le neoplasie tiroidee benigne da quelle maligne, condotta dall’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche ( Ism-Cnr ), in collaborazione con l’Università Campus …

Newsletter Dermatologia by Xagena

ALERT Dermatologia !

Top News / Dermatite atopica

Nuovo trattamento per la dermatite atopica: Dupilumab blocca i recettori delle interleuchine 4 e 13

In Italia la dermatite atopica interessa più di 35.500 adulti, oltre 8.000 dei quali presentano la malattia in forma grave. In generale coinvolge dal 2 al 5% della popolazione italiana. Migliaia di …

Melanoma

Immuno-oncologia: confermati i benefici a lungo termine di Pembrolizumab nel melanoma metastatico

Nel 2016 in Italia ci sono stati 13.800 nuovi casi di melanoma. Nel corso del 53° Congresso dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ), a Chicago negli Stati Uniti, sono presentati i risultat …

Aumento dei casi di melanoma: il consiglio degli Esperti

In Europa l’incidenza del melanoma negli ultimi decenni è andata raddoppiandosi ogni 12-15 anni, tanto che oramai si parla di epidemia di melanoma. Anche in Toscana si registra un aumento, con una st …

Pembrolizumab superiore a Ipilimumab nel melanoma avanzato

Un follow-up a lungo termine dello studio KEYNOTE-006 ha mostrato che i pazienti con melanoma avanzato trattati con Pembrolizumab ( Keytruda ) presentano maggiori tassi di sopravvivenza a 2 anni rispe …

Psoriasi

Risankizumab, un inibitore della interleuchina-23, superiore ad altri farmaci biologici nella psoriasi a placche da moderata a grave

Risultati di tre studi di fase 3 riguardanti l’inibitore dell’interleuchina-23 ( IL-23 ), Risankizumab, hanno mostrato che l’anticorpo monoclonale ha raggiunto gli endpoint dell’indice PASI ( Psoriasi …

MediExplorer.it – Motore di Ricerca in Medicina – Notizie mediche tratte dalla Letteratura scientifica internazionale

Apremilast nel trattamento dei pazienti adulti con artrite psoriasica attiva

Apremilast ( Otezla ) trova indicazione nel trattamento dell’artrite psoriasica attiva nei pazienti adulti che abbiano risposto in modo inadeguato…

Nemolizumab migliora il prurito nella dermatite atopica

Iniezioni sottocutanee a cadenza mensile di Nemolizumab, un anticorpo monoclonale umanizzato che inibisce l’interleuchina-31 ( IL-31 ), ha migliorato in…

Trattamenti biologici in pazienti con idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa è una malattia cronica della pelle che provoca un forte impatto sulla qualità di vita. Sono state proposte…